Il desiderio di infinito
dal Numero 36 del 14 settembre 2014
di Antonio Farina
Il comune denominatore della spinta creativa di ogni artista è, a ben vedere, il desiderio di attingere all’Infinito, all’Eterno: un nascosto tentativo di raggiungere e conoscere Dio. Non è un caso che i temi più universali nell’arte siano quelli più estremi dell’Amore e della Morte.
L’Imperatore della pace
dal Numero 33 del 24 agosto 2014
di Giuseppe Butrimo
Strettamente legato alle vicende della Prima Guerra Mondiale, di cui quest’anno si celebra il centenario, fu il giovane imperatore dell’Austria e re d’Ungheria, il beato Carlo d’Asburgo. Sembra opportuno ricordare la vita di questo esemplare politico, padre di famiglia e cristiano fedelissimo tra le grandi prove e sofferenze della sua breve vita.
Vivere la fede oggi è difficile, ma non impossibile
dal Numero 32 del 10 agosto 2014
di Fabrizio Cannone
Partendo da una nota pericope dell’Apostolo delle genti, sarà interessante approfondire il concetto di “fede” per comprendere per quale motivo senza di essa non sia possibile “piacere a Dio”.
Celebrare il “suicidio dell’Europa”? Un monito a 100 anni dalla Prima Guerra Mondiale
dal Numero 30 del 27 luglio 2014
di Guido Vignelli
Siamo giunti ormai al centenario della Prima Guerra Mondiale. Cosa celebrare di una guerra che si rivelò un vero e proprio fallimento non solo per gli italiani, ma per tutta l’Europa, non raggiungendo peraltro nemmeno i discutibili scopi di chi l’aveva voluta e promossa?
Mons. Umberto Benigni (1862-1934), un capofila dell’antimodernismo
dal Numero 26 del 29 giugno 2014
di Fabrizio Cannone
Ecco in breve tratteggiata la vita e le meritorie opere di mons. Umberto Benigni in favore della Santa Chiesa Romana che il Prelato difendeva a spada tratta, soprattutto con la penna e con la fondazione di un’associazione cattolica volta a colpire il modernismo teologico, politico e sociale.
Luci e ombre della Musica sacra. Mendelssohn a Roma
dal Numero 24 del 15 giugno 2014
di Matteo Enrico Balatti
Uno scambio epistolare tra Mendelssohn e Goethe apre uno squarcio su quella che era la prassi musicale e liturgica nelle chiese di Roma del loro tempo. Tra gli apprezzamenti, non mancano alcune osservazioni critiche del famoso musicista.
Aut scienza aut evoluzionismo
dal Numero 21 del 25 maggio 2014
di Ludovico Russomando
Dovrebbe essere chiaro che i “filosofi” evoluzionisti non hanno argomenti scientifici sulle loro teorie, e per questo tentano silenziare gli avversari senza un reale confronto. Quanto di assurdo pubblicato su Linx Magazine, ci aiuta invece a ragionare...
Il Santo della gioia!
dal Numero 19 del 11 maggio 2014
di Fabio Trevisan
Ecco i saggi e allegri insegnamenti del Santo romano, amante di Dio e dei giovani da salvare dalla tristezza di una vita peccaminosa.
La grazia del buon umore!
dal Numero 18 del 4 maggio 2014
di Fabio Trevisan
Nonostante l’ingiusta condanna di morte ricevuta per non aver assecondato l’Atto di supremazia del re sulla Chiesa, san Tommaso Moro non perse mai il suo umorismo e soprattutto la sua fede.
Musica per la Quaresima e la Settimana Santa
dal Numero 13 del 30 marzo 2014
di Matteo Enrico Balatti
Una storia quasi leggendaria quella del famoso brano musicale composto da Allegri nel 1638. Era chiamato il “Miserere di Roma”, per la severa proibizione che vigeva di riprodurlo e diffonderlo, fino ad un imprevisto intervento di Mozart...