RELIGIONE

I legami di Adamo
dal Numero 32 del 16 agosto 2015
di Fulton J. Sheen

Le difficoltà della vita matrimoniale non giustificano la rottura del vincolo stabilito, molto spesso anzi sono un’opportunità per rendere l’amore stabile e duraturo. È legge della natura che le gioie della vita divengono permanenti a condizione di aver superato un periodo transitorio di tedio o sofferenza.

RELIGIONE

“Finché morte non ci separi"
dal Numero 31 del 2 agosto 2015
di Fulton J. Sheen

Vi è una via per amare Dio attraverso l’amore per le creature. Il sacramento del Matrimonio è l’espressione più elevata di quest’amore, in virtù del quale lo sposo e la sposa sono resi una sola carne. La natura stessa dell’amore esige che il patto nuziale sia permanente.

RELIGIONE

Morire per avere la vita
dal Numero 29 del 19 luglio 2015
di Fulton J. Sheen

«È l’amore che fa la differenza tra la sofferenza ed il sacrificio». Ciò che per chiunque costituirebbe una dolorosa sofferenza, non lo è per chi ama e agisce per amore di Dio. Così la mortificazione, il sacrificio, non solo dà vita, sull’esempio di Nostro Signore, ma è testimonianza del nostro amore per Lui.

RELIGIONE

Morire per avere la vita
dal Numero 28 del 12 luglio 2015
di Fulton J. Sheen

L’uomo è composto di anima e corpo, di materia e spirito. I due costituenti sono antagonisti, spesso in conflitto fra loro; la legge della natura infatti si oppone alla legge dello spirito. Il progredire nella vita morale consiste nel far morire la carne per far sì che lo spirito raggiunga la beatitudine della Vita eterna.

RELIGIONE

La punizione per la negligenza
dal Numero 27 del 5 luglio 2015
di Fulton J. Sheen

Perché spesso si incontrano anime in cui l’anelito all’eternità sembra spento e ogni facoltà spirituale atrofizzata? Perché non hanno mai colto seriamente l’appello divino ad intraprendere la lotta per conseguire la Vita eterna. Salvo cambiamento di rotta, ogni loro “capacità spirituale” andrà irrimediabilmente perduta.

RELIGIONE

“L’uomo non separi ciò che Dio ha congiunto”
dal Numero 26 del 28 giugno 2015
di Sr. M. Gabriella Pia Iannelli, FI

La Dottrina perenne della Chiesa sull’indissolubilità del Matrimonio ha le sue fondamenta nella Sacra Scrittura. Gesù stesso ha parlato in modo chiaro e inequivocabile del progetto divino sull’unione coniugale: «L’uomo non separi ciò che Dio ha congiunto».

RELIGIONE

La Rivoluzione francese e la persecuzione alla Chiesa
dal Numero 25 del 21 giugno 2015
di Julio Loredo

Le idee e le mosse politiche che hanno guidato e fatto la Rivoluzione francese, considerate al di là del cieco positivismo dei libri di storia, si presentano come aberranti e criminali: odio, soppressioni, sacrilegi, massacri e genocidi... ecco la “libertà” che doveva esser inaugurata.

RELIGIONE

L’emergere della moralità
dal Numero 24 del 14 giugno 2015
di Fulton J. Sheen

Il male nel mondo sembra essere un argomento a sfavore della Potenza, della Rettitudine e della Giustizia di Dio, ma ciò soltanto in apparenza. Il male è una delle conseguenze del carattere morale dell’universo, dove regna la libertà e dove il profilo morale della persona si costruisce con l’uso corretto della libertà stessa.

RELIGIONE

Il Sinai interiore
dal Numero 21 del 24 maggio 2015
di Fulton J. Sheen

La coscienza con il suo triplice ruolo: legislativo, esecutivo, giudiziario, rende testimonianza ad un Potere che legifera, ad una Rettitudine che fa rispettare ed applica la legge, ad una Giustizia che giudica secondo la legge. Questo Potere, questa Rettitudine, questa Giustizia è Dio.

RELIGIONE

Il Matrimonio secondo il Catechismo romano
dal Numero 5 del 1 febbraio 2015
di Fabrizio Cannone

Apprendiamo la verità sull’istituzione del Matrimonio da quello che è un vero monumento di saggezza e di dottrina, il “Catechismo Romano”, che pur vedendo la luce tanti secoli fa, non ha mai smesso di illuminare i cattolici, brillando dell’intramontabile Luce di Cristo.

Casa Mariana Editrice
Sede Legale
Via dell'Immacolata, 4
83040 Frigento (AV)
Proprietario: Associazione CME Il Settimanale di Padre Pio. Tutti i diritti sono riservati. Credits