MARIA SS.

Il “Fiat” corredentivo dell’Immacolata Madre di Dio
dal Numero 12 del 23 marzo 2025
di Suor Ostia del Cuore Immacolato

Il “Fiat” che pronunciò la Madonna all’Annunciazione non fu solo per l’Incarnazione del Verbo, ma anche per tutta la Redenzione, ben sapendo che essa si sarebbe svolta nel continuo sacrificio di Lei e del suo amato Figlio. Ella già allora iniziò la sua missione di Corredentrice.
MARIA SS.

San Giuseppe Sposo della Vergine Maria
dal Numero 11 del 16 marzo 2025
di Diego Giuliani

Guardare al candore verginale che caratterizza la sponsalità di san Giuseppe con la Madonna ci aiuta a capire la missione del matrimonio vissuto alla luce della fede, che fa dell’unione dei coniugi un mezzo di elevazione verso Dio.
MARIA SS.

I dolori di Maria Santissima Amore e dolore
dal Numero 09 del 2 marzo 2025
di Serafino de Virginis

Meditiamo, con l’aiuto di don Dolindo, i dolori di Maria Santissima in questo tempo santo di Quaresima e riflettiamo che è dall’amore che si misura il dolore di un’anima. Dunque, attingiamo anche noi dal Cuore dell’Immacolata l’amore che l’ha consumata per Dio.
MARIA SS.

Maria è mia Madre
dal Numero 05 del 2 febbraio 2025
di Diego Giuliani /2

Per la crescita della nostra vita spirituale, un ruolo fondamentale è ricoperto da Maria Santissima. La grazia divina, infatti, aumenta in noi attraverso la fedeltà ai sacramenti, la purificazione del cuore e la dipendenza dalla Madonna con la recita del santo Rosario.
MARIA SS.

Lo sposalizio della Beata Vergine Maria e il sacramento del Matrimonio
dal Numero 03 del 19 gennaio 2025
di Rosaria Aniello

Maria Santissima è modello per tutte le spose, e il suo casto matrimonio con san Giuseppe può offrire tanti insegnamenti ai coniugi di oggi: il matrimonio è un’offerta a Dio e se vissuto santamente porta in Paradiso.
MARIA SS.

La donna sotto attacco Un modello? L’Immacolata
dal Numero 46 del 8 dicembre 2024
di Francesco De Sanctis

Nella società di oggi il ruolo della donna, la femminilità e la maternità sono sotto attacco. Possiamo contrastare questa battaglia ideologica comprendendo che solo la Madonna è vero modello di ogni donna nella sua vocazione alla maternità fisica o spirituale.
MARIA SS.

La Stella fulgida dell’Avvento
dal Numero 45 del 1 dicembre 2024
di Veronica Paolini

Abbandono, silenzio, carità, povertà… sono solo alcune delle virtù che scopriremo se contempleremo ciò che regnava nel Cuore della Vergine Santissima nelle settimane che precedettero la nascita del divin Redentore. Mettiamoci alla sua scuola, dunque, e preoccupiamoci solamente di imitarla per poter vivere santamente il tempo di Avvento.
MARIA SS.

«Vieni mia eletta al mio tempio»
dal Numero 43 del 17 novembre 2024
della Venerabile Maria di Gesù d’Agreda Tratto da: La Mistica Città di Dio

La venerabile e mistica Maria di Gesù d’Agreda, descrive, con particolari commoventi, la presentazione di Maria Santissima, la Bambina benedetta, al Tempio, sottolineando in particolare la sua umiltà e docilità alla volontà di Dio.
MARIA SS.

Le virtù di Maria L’orazione continua libera le anime del Purgatorio
dal Numero 42 del 10 novembre 2024
Fra Paolo M. Pio da Ancona

La Madonna, dopo averci generato sul Calvario, grazie alla sua incessante orazione continua a salvare le anime, affrettando la loro entrata in Paradiso dal Purgatorio in cui si trovano. Anche noi, uniti a Lei, possiamo svuotare il Purgatorio soprattutto con la preghiera del santo Rosario.
MARIA SS.

La Porziuncola | Santa Maria Degli Angeli
dal Numero 30 del 28 luglio 2024
di Padre Stefano M. Manelli

La Porziuncola fu il grembo mariano da cui ebbe origine il Francescanesimo: il Serafico Padre riparò la cappella spinto dal grande amore che nutriva verso la Vergine e la pregò che divenisse la protettrice dell’Ordine. All’ascolto del Vangelo, durante una Santa Messa lì celebrata, san Francesco fu ispirato su ciò che doveva fare: predicare la penitenza vivendo in povertà assoluta.

Casa Mariana Editrice
Sede Legale
Via dell'Immacolata, 4
83040 Frigento (AV)
Proprietario: Associazione CME Il Settimanale di Padre Pio. Tutti i diritti sono riservati. Credits