SPIRITUALITÀ

Fede e apostolato | La famiglia Manelli, una famiglia cara a Dio
dal Numero 41 del 29 ottobre 2023
di Claudio Circelli /13

L’amore è diffusivo. I veri amanti, perciò, non possono fare a meno di portare l’Amato alle anime che incontrano, anche se a volte può capitare di trovarsi in situazioni inaspettate come avvenne al nostro Servo di Dio...

SPIRITUALITÀ

Il “vero volto di padre Pio”
dal Numero 40 del 22 ottobre 2023
di Suor M. Cecilia Pia Manelli

Sfogliando le pagine dell’Epistolario del Santo del Gargano possiamo penetrare in quel «sono un mistero a me stesso» di cui egli parla e scoprire di quanti doni fosse ricolma la sua anima e quanti insegnamenti egli ci ha lasciato.

SPIRITUALITÀ

La Vergine Maria e le anime serafiche di ieri e di oggi /2
dal Numero 40 del 22 ottobre 2023
di Padre Nazzareno M. Antonelli

La vita francescana, che è vita di piena conformità a Cristo mediante l’osservanza del santo Vangelo, tocca il vertice della sua perfezione nell’Immacolata. Questa marianità, che investe il francescanesimo “ab intus”, è stata posta in luce da padre Stefano M. Manelli, grande riformatore della vita francescana del XX secolo, sigillandola nel Voto mariano.

SPIRITUALITÀ

San Giovanni Paolo II è veramente santo…?
dal Numero 40 del 22 ottobre 2023
di Padre Nazzareno M. Antonelli

Karol Wojty?a, il papa del “Totus tuus” distintosi per i suoi documenti magisteriali a carattere mariano, è stato prediletto e guidato dalla Madonna in tutti i momenti cruciali della sua vita e del suo pontificato e a Lei deve la sua santità da “gigante”.

SPIRITUALITÀ

La Vergine Maria e le anime serafiche di ieri e di oggi
dal Numero 39 del 15 ottobre 2023
di Padre Nazzareno M. Antonelli

Il francescano è chiamato a donarsi con amore ardente per la salvezza delle anime. È ciò che voleva il Serafico dai suoi frati ed è ciò che lo ha spinto a chiedere e ottenere il cosiddetto “Perdono di Assisi”.

SPIRITUALITÀ

San Luca evangelista | Lo scrittore della mansuetudine di Cristo
dal Numero 39 del 15 ottobre 2023
di Paolo Risso

Quando furono vicini al villaggio dove erano diretti, egli fece come se dovesse andare più lontano. Ma essi insistettero: “Resta con noi perché si fa sera e il giorno già volge al declino”. Egli entrò per rimanere con loro (Lc 24,28-29).

SPIRITUALITÀ

Amore: cioè “senza morte”
dal Numero 38 del 8 ottobre 2023
di Paolo Risso

L’amore divino è l’amore più sublime, perché non conosce neanche l’ombra della morte. In esso si trova la Vita che dà vita, e non tramonta. 

SPIRITUALITÀ

Fede e preghiera La famiglia Manelli, una famiglia cara a Dio
dal Numero 38 del 8 ottobre 2023
di Claudio Circelli /9

Torniamo ad ammirare i sublimi esempi dei servi di Dio Settimio Manelli e Licia Gualandris, con la loro numerosa famiglia benedetta da Dio. La loro arma segreta? La fede alimentata dalla preghiera, soprattutto dal santo Rosario.

SPIRITUALITÀ

Piccola via | Fedeltà nelle piccole cose
dal Numero 37 del 1 ottobre 2023
di Aurora De Victoria /17

Niente è piccolo di quel che si fa per Dio, e niente può essere considerato lieve quando si tratta di offenderlo. Com’è importante essere fedeli e costanti nell’amarlo e servirlo!

SPIRITUALITÀ

Pregare bene l’“Angelo di Dio”
dal Numero 37 del 1 ottobre 2023
di Suor Ostia del Cuore Immacolato

Non è consolante sapere di avere sempre al proprio fianco un compagno fedele, benché invisibile, che ci ama e ci protegge? Sappiamo far frutto di questa presenza, imparando a pregare con maggior devozione la bella preghiera all’Angelo custode.

Casa Mariana Editrice
Sede Legale
Via dell'Immacolata, 4
83040 Frigento (AV)
Proprietario: Associazione CME Il Settimanale di Padre Pio. Tutti i diritti sono riservati. Credits