Chi può andare in Paradiso?
dal Numero 45 del 26 novembre 2023
di Padre Stefano M. Manelli
«Questa è la volontà di Dio: la vostra santificazione» (1Ts 4,3). Tutti possiamo diventare santi perché questa è la volontà di Dio, ma dobbiamo volerlo impegnandoci a eliminare il peccato dalla nostra vita.
L’“Avvento” liturgico. Che cosa è?
dal Numero 45 del 26 novembre 2023
di Padre Stefano M. Manelli
Siamo quasi alle porte dell’inizio del nuovo anno liturgico che si aprirà con l’Avvento di preparazione al Natale del Signore. Lasciamo che sia l’Immacolata a preparare i nostri cuori alla venuta del Salvatore, chiediamole di infondere in essi i suoi sentimenti e le sue disposizioni.
Vuoi tu andare in Purgatorio?
dal Numero 44 del 19 novembre 2023
di Padre Stefano M. Manelli
Il Purgatorio, così come la sua durata, lo scegliamo noi ogniqualvolta non conformiamo la nostra volontà alla volontà di Dio che, invece, non vuole altro che farci fare un volo terra-Paradiso.
L’umiliazione dell’anima
dal Numero 44 del 19 novembre 2023
di Massimiliano Bernardi
Se allargassimo le nostre vedute, in tante situazioni non vedremmo altro che l’amore di Dio che vuole elevarci fino a Lui. Molto spesso, invece, lasciamo vincere il nostro povero io, causa di tante sofferenze.
Hai paura tu dell’inferno?
dal Numero 43 del 12 novembre 2023
di Padre Stefano M. Manelli
Facciamo in modo di vivere una vita secondo i Comandamenti di Dio perché se “sora nostra morte corporale” dovesse bussare alla porta trovandoci in peccato mortale trascorreremo l’eternità “dove vi è pianto e stridore di denti”.
Santa Elisabetta d’Ungheria
dal Numero 43 del 12 novembre 2023
di Italo Cammi
Come posso osare di portare una corona così splendida davanti a un Re con in capo una corona di spine?
– Santa Elisabetta d'Ungheria –
Come vorremmo noi morire?
dal Numero 42 del 5 novembre 2023
di Padre Stefano M. Manelli
«Laudato si’, mi’ Signore, per sora nostra morte corporale».
(San Francesco d’Assisi)
Il soldato di Dio
dal Numero 42 del 5 novembre 2023
di Paolo Risso
Da soldato della patria a milite di Cristo. Nonostante la sua prospera carriera militare rimane fedele all’unico amore: Gesù. Dopo le battaglie e la prigionia giunge anche l’ora di vestire il saio francescano e di impiegare le sue doti eccellenti in lotte ben più ardue...
Ringraziare la “bella Vergine Maria”
dal Numero 42 del 5 novembre 2023
di Suor M. Cecilia Pia Manelli
Nelle piccole o grandi prove che la vita ci presenta ricordiamo sempre che accanto a noi abbiamo una Madre, la “bella Vergine Maria” e Mediatrice di ogni grazia. Da Lei, come fece san Pio, dobbiamo trarre la forza necessaria per sopportare ogni cosa non dimenticando che questa forza non può che venire dall’Alto.
I santi come apologia
dal Numero 41 del 29 ottobre 2023
di Paolo Risso
I santi sono coloro che hanno conformato pienamente la loro vita a quella di Nostro Signore donandosi a Lui totalmente. Essi testimoniano molto più di qualsiasi altro documento o codice la grandezza di Gesù, poiché solo Lui, il suo amore e la sua grazia hanno il potere di muovere la libera volontà umana a compiere la volontà di Dio che ci vuole tutti santi e in Paradiso.