Vittima sacerdotale plasmata e offerta da Maria, la “Consacrificatrice”
dal Numero 24 del 16 giugno 2024
di Suor Ostia del Cuore Immacolato /2
Il mondo di oggi ha bisogno di sacerdoti santi; fra questi spicca la figura del beato Edoardo Poppe, che si offrì vittima proprio per la santificazione di essi, e che fece voto di difendere, a qualunque costo, il dogma della Mediazione universale di tutte le grazie.
Sant’Antonio di Padova Il Santo dei miracoli
dal Numero 23 del 9 giugno 2024
di Padre Stefano M. Pio Manelli
Sant’Antonio è tra i santi più amati e invocati al mondo per i miracoli da lui compiuti, soprattutto per le conversioni. Nelle sue prediche chiedeva alla Madonna la santificazione delle anime e di portarle tutte in Paradiso.
Sacro Cuore di Gesù
dal Numero 22 del 2 giugno 2024
di Padre Stefano M. Manelli
Grazie al Cuore divino di Gesù siamo stati salvati dalla perdizione e abbiamo ottenuto la salvezza per entrare in Paradiso. Per esprimere il nostro amore al Sacro Cuore di Gesù, ripetiamo spesso la giaculatoria: «Dolce Cuor del mio Gesù, fa’ che t’ami sempre più».
La Santissima Trinità
dal Numero 21 del 26 maggio 2024
di Padre Stefano M. Manelli
La Santissima Trinità si fa presente nell’anima all’atto del Battesimo e si perde commettendo il peccato mortale che ci fa vivere con l’inferno aperto sotto i piedi. Facciamo attenzione, quindi, a non perdere mai questa preziosa presenza e a vivere in sua adorazione continua.
Martire per la verità: il beato don Luigi Lenzini
dal Numero 21 del 26 maggio 2024
di Paolo Risso
Sacerdote tutto dedito al suo ministero, il beato don Luigi Lenzini ha condannato le ideologie avverse alla fede cattolica, in particolare il comunismo. Dopo atroci torture, fu assassinato barbaramente, unendosi ai numerosi religiosi e laici martiri uccisi in odio alla fede.
Rita da Cascia: la Santa di tutti
dal Numero 20 del 19 maggio 2024
di Giacomo Spadafora
Santa Rita da Cascia fu figlia, sposa, madre e religiosa; prima di tutto però fu una grandissima santa, la “Santa dell’impossibile” e con la sua vita così travagliata ha dimostrato al mondo intero che se si ha fede in Dio, nulla è impossibile.
Pentecoste
dal Numero 20 del 19 maggio 2024
di Padre Stefano M. Manelli
La solennità di Pentecoste ci dona la discesa dello Spirito Santo per la nostra santificazione. Oltre ad essere grati allo Spirito Santo che abita in noi, la preoccupazione principale deve essere quella di non perdere mai questa presenza, coltivandola sempre con la vita di grazia.
“Una corona alla Madre di Dio” dai più abbandonati della terra
dal Numero 18 del 5 maggio 2024
di Suor Ostia del Cuore Immacolato
Madre Teresa era la santa a cui la Madonna “non sapeva dire di no”. Un’infaticabile apostola mariana tra i più poveri che con la sua vita ha dato grande gloria all’Immacolata.
Le famiglie dei tre Pastorelli
dal Numero 17 del 28 aprile 2024
di Padre Alessandro M. Apollonio /1
Una vita semplice, rurale, in obbedienza alla volontà di Dio: questo il segreto della famiglia dei genitori dei Pastorelli prediletti da Dio per la loro fedeltà al patto coniugale.
Santa Caterina e san Francesco: patroni d’Italia e intercessori per la riforma della Chiesa
dal Numero 17 del 28 aprile 2024
di Suor Ostia del Cuore Immacolato
Santa Caterina da Siena e san Francesco d’Assisi sono i due patroni d’Italia chiamati a riparare la Chiesa. Il loro esempio susciti in noi il desiderio di essere fiamme che ardono per salvarla, e con essa le anime.