A Dio solo ogni Giudizio. Evitare le critiche e i giudizi interiori
dal Numero 10 del 27 febbraio 2023
di Don Mario Proietti
La presunzione, che parrebbe innata in ciascuno di noi, è causa di spiacevoli vizi, come la propensione a criticare e giudicare interiormente senza pietà. La fede, l’abbandono in Dio e la contemplazione della Croce e del Crocifisso sono rimedio efficace a questa tendenza.
Dal monte della tentazione...
dal Numero 9 del 26 febbraio 2023
di Suor Ostia del Cuore Immacolato
“Dal Calvario al Tabor” recita un detto. Ed è proprio così: per giungere al “monte santo di Dio” bisogna prima superare la croce della tentazione, da cui nessun uomo è esente. Gesù, che ci ha preceduto su questa via, ci ha lasciato però anche i mezzi efficaci per uscirne vittoriosi.
Così “si vendica” Gesù...
dal Numero 9 del 26 febbraio 2023
di Paolo Risso
Aveva ucciso diciassette preti e ne avrebbe eliminato un altro se si fosse presentato sul suo letto di morte senza consenso. Questa la storia di uno dei migliaia di malati visitati dal dottor Descuret, che però cambiò sorte prima di morire, per una grazia inattesa...
“Polvere che diventa Cristo”
dal Numero 8 del 14 febbraio 2023
di Paolo Risso
Se la Quaresima vuol farci ripartire dalle nostre umili origini, non dobbiamo però dimenticare che il Verbo è venuto ad elevare ad altezze divine la nostra “cenere”. Nostro impegno sarà dunque quello di sempre più liberarci da vizi e difetti per trasfigurarci in Cristo.
La povertà che rapisce | La famiglia Manelli, una famiglia cara a Dio
dal Numero 7 del 12 febbraio 2023
di Claudio Circelli /3
Un breve episodio dal sapore dei fioretti francescani dice tutto sull’amore di Mamma Licia alla serafica povertà, vissuta e trasmessa ai suoi figli. Ma anche sull’amore materno che la spingeva a provvedere persino allo strappo di un abito...
Due magliette per l’inverno | I Manelli, una famiglia cara a Dio
dal Numero 6 del 5 febbraio 2023
di Claudio Circelli /2
Nella società odierna benessere e ricchezza non hanno fatto altro che rendere l’uomo più solo e infelice. La numerosa famiglia Manelli ci addita invece la povertà quale vera ricchezza che fa confidare in Dio Padre, che provvede a ogni suo figlio, anche nelle più piccole necessità.
Un “uomo finito” cambia rotta: Giovanni Papini
dal Numero 6 del 5 febbraio 2023
di Paolo Risso
Si era dato al mondo con la meta di un’ambiziosa carriera letteraria presto raggiunta. Al varco del suo traguardo, la sconvolgente disfatta della sua anima. Questa l’esperienza dell’eccentrico Papini, finché non ebbe scoperto Cristo, vera meta di felicità e di pace intramontabile.
La promessa della salvezza eterna
dal Numero 5 del 24 gennaio 2023
di Aurora De Victoria
La si potrebbe chiamare persino “garanzia di salvezza”. La pia pratica dei Primi nove venerdì del mese è un rimedio infallibile donato dal Cielo per aprire all’uomo le porte del Paradiso, se praticata fedelmente. Scopriamo di cosa si tratta, e procuriamo sin da ora di farla praticare ai nostri bambini, ancora docili alla grazia.
Come la vedova di Sarepta | I Manelli: una famiglia cara a Dio
dal Numero 5 del 24 gennaio 2023
di Claudio Circelli
Com’era bello vedere Mamma Licia misurare con oculatezza l’olio da servire alla sua tavola, per poi scoprirla prodiga con i poveri bisognosi! Una mamma generosa e pia come lei ha davvero lasciato il segno.
Una madre secondo il cuore di Dio
dal Numero 4 del 17 gennaio 2023
di Maria Teresa Brancato
Nel diciannovesimo anniversario della dipartita della serva di Dio Licia Gualandris, vogliamo ricordare la sua figura di mamma esemplare, figlia spirituale di san Pio da Pietrelcina. E preghiamo perché anche oggi sorgano tante mamme sante come Mamma Licia!