ATTUALITÀ

Una società di “soli”
dal Numero 1 del 1 gennaio 2023
di Francesca Romana Poleggi

È una realtà: la natalità diminuisce sempre più, mentre la popolazione invecchia, destinata alla solitudine e all’abbandono. Ci appare dunque quanto mai necessario lanciare una campagna a favore dei nonni, come ha fatto l’associazione “Pro Vita & Famiglia”. 

ATTUALITÀ

Il bugiardino sincero
dal Numero 45 del 4 dicembre 2022
di Pietro Maria Nieri

I contraccettivi fanno male alla salute e aumentano oltre ai rischi di trombosi anche quelli di cancro. È scritto chiaramente sul foglietto illustrativo ma il tema è occultato dal dibattito pubblico, specie quando si chiede che sia lo Stato a rimborsare le pillole.

ATTUALITÀ

Chiesa piccola, Chiesa ottima?
dal Numero 44 del 27 novembre 2022
di Fabrizio Cannone

La “Chiesa minima” che mons. Hollerich ci prospetta in una sua recente intervista rappresenta una situazione catastrofica. Ci soffermiamo dunque sulle asserzioni del prelato, commentandole “secondo scienza e coscienza”. 

ATTUALITÀ

Fabrizio Boero | Intervista al parroco don Eligio
dal Numero 43 del 20 novembre 2022
a cura di Paolo Risso

Sul “Settimanale di Padre Pio” n. 10 del 6 marzo 2022 abbiamo tracciato un profilo del giovane Fabrizio Boero (1974-1993). La sua storia di santità giovanile ha toccato il cuore di molti. Per far conoscere meglio questo ragazzo esemplare, contro-corrente al mondo per amore a Gesù solo, abbiamo rivolto alcune domande a don Eligio Mantovani, che, come viceparroco, poi parroco di Canale d’Alba (Cuneo), ha conosciuto molto da vicino e guidato Fabrizio sulla via della santità.

ATTUALITÀ

Covid: bugie e libertà negate
dal Numero 42 del 13 novembre 2022
di Lazzaro M. Celli

I vaccini non sono stati testati sull’efficacia di prevenire la trasmissione del contagio: questa in sintesi la scioccante dichiarazione della responsabile dei mercati internazionali di Pfizer, Janine Small. Ora c’è bisogno di chiarezza e di giustizia.

ATTUALITÀ

Quale futuro per i disabili se l’eutanasia sarà legale?
dal Numero 38 del 16 ottobre 2022
di Francesca Romana Poleggi

Nonostante la sua malattia, Carlotta Bertuolo ha voluto vivere: l’amore dato e ricevuto è stato la sua forza vitale. La sua storia colpisce e fa riflettere, confermandoci che ogni vita, anche se sofferente, è degna di essere vissuta.

ATTUALITÀ

Dialogo sociale, buon inizio per il prossimo governo di destra
dal Numero 40 del 30 ottobre 2022
di Riccardo Pedrizzi

Che dire del nuovo governo? “Le premesse sembrano buone”, è stato detto. Pare che il deserto che si era creato sui corpi sociali intermedi non durerà a lungo, e si intravede anche una svolta dal punto di vista sindacale e da quello della concezione della società. Sembra, insomma, che ci siano buone notizie.

ATTUALITÀ

“Humilitas”: un motto, uno stile di vita Giovanni Paolo I, novello beato
dal Numero 32 del 4 settembre 2022
di Cristina Siccardi

Il 4 settembre 2022 la Chiesa Cattolica esulta per l’attesa beatificazione di Giovanni Paolo I (Albino Luciani). Fu davvero un soffio il suo pontificato: dal 26 agosto al 28 settembre del 1978. Ma bastò per lasciare indelebili ricordi nel cuore di molti cattolici, con la sua umiltà, il suo sorriso e la sua amabile semplicità.

ATTUALITÀ

IMDB.com Uno strumento utile per i genitori
dal Numero 31 del 28 agosto 2022
di Pietro Maria Nieri

È una sorta di catalogo digitale con schede informative per ogni film o serie Tv. All’interno, nella sezione “Parents guide”, si trovano informazioni oggettive per conoscere in modo immediato e dettagliato i contenuti problematici di ogni prodotto. Da utilizzare ricordandosi che la salute della mente e dell’anima viene prima di qualsiasi svago!

ATTUALITÀ

“Sempre unito a Gesù, questo è il mio programma” Carlo Acutis e l’Eucaristia. Parla la mamma | Intervista
dal Numero 31 del 28 agosto 2022
a cura di Lazzaro M. Celli

Il beato Carlo Acutis è il giovane quindicenne dichiarato beato il 10 ottobre 2020, è l'innamorato ardente dell'Eucaristia che avrebbe voluto incendiare il mondo di questo amore. Abbiamo chiesto alla mamma, Antonia Salzano, di raccontarci come è nato questo amore in Carlo e cosa ha saputo trasmetterle.

Casa Mariana Editrice
Sede Legale
Via dell'Immacolata, 4
83040 Frigento (AV)
Proprietario: Associazione CME Il Settimanale di Padre Pio. Tutti i diritti sono riservati. Credits