ATTUALITÀ

Bambini con lo smartphone
dal Numero 46 del 29 novembre 2020
di Francesca Romana Poleggi

Genitori poco informati e molto occupati mettono troppo facilmente gli smartphone in mano ai ragazzini. I rischi sono enormi.

ATTUALITÀ

Covid II. Attenzione ai danni collaterali
dal Numero 43 del 8 novembre 2020
di Lazzaro M. Celli

I numerosi focolai di protesta nella seconda stagione di Covid sono le spie di un malcontento generale di cui è facile comprendere le cause. Dall’inadeguatezza delle misure finora adottate al clima di ostracismo creato dall’informazione, sommando le divergenti opinioni di autorevoli esperti che offrono una lettura meno parziale dei dati. Risultato: il Covid è un problema dalle diverse proporzioni.

ATTUALITÀ

L’aborto nei rituali satanici: non è più un mistero
dal Numero 42 del 1 novembre 2020
di Francesca Romana Poleggi

Da quest’anno i satanisti americani hanno dichiarato l’aborto un loro “rituale religioso”, rivendicando il diritto di promuoverlo e praticarlo superando le ultime limitazioni legislative in nome della libertà religiosa. La soppressione della vita nascente e innocente è l’omaggio più gradito dal “principe della morte”.

ATTUALITÀ

L’arma magica dei comunisti cinesi: il Fronte Unito
dal Numero 41 del 25 ottobre 2020
di Pietro Maria Nieri

L’Occidente è in allerta: dietro le molteplici relazioni con enti e aziende cinesi c’è o ci potrebbe essere una regia che avvalendosi di immense disponibilità economiche mira a rendere il mondo sempre più interdipendente con il colosso cinese. è questo uno degli scopi principali del Dipartimento di Lavoro del Fronte Unito.

ATTUALITÀ

«Dio mi ha fatto perdere l’autobus»
dal Numero 41 del 25 ottobre 2020
di Francesca Romana Poleggi

I sondaggi dicono che in più del 70% dei casi, le donne che hanno abortito hanno dichiarato di essersi sentite costrette a farlo. Quante donne non avrebbero tradito la vita nata nel loro grembo se avessero incontrato uomini e donne capaci di metterle con amore e coraggio davanti alla verità!

ATTUALITÀ

Per 4 volte consigliano l’aborto, ma la bambina nasce sana
dal Numero 40 del 18 ottobre 2020
di Francesca Romana Poleggi

Si sa che in molte cliniche, nel caso si sospetti una condizione patologica nel bambino, l’aborto è consigliato per evitare guai giudiziari e dispendiosi risarcimenti. Ciò che forse si ignora è che questa prassi immorale uccide molti bambini sani. Come insegna la storia di Penelope.

ATTUALITÀ

Un grido di dolore troppo spesso ignorato
dal Numero 39 del 11 ottobre 2020
di Francesca Romana Poleggi

Sono numeri impressionanti e fatti agghiaccianti quelli registrati e diffusi dai bollettini informativi di “Meter”, l’associazione che da anni si oppone con tenacia alla pedofilia. Il fenomeno dilaga sul web, ma l’azione di contrasto è lenta da parte della polizia, mentre quella di denuncia quasi inesistente da parte dei grandi media.

ATTUALITÀ

La trasmissione / “I Santi ai giovani”: l’attualità dei Santi per i giovani di oggi
dal Numero 39 del 11 ottobre 2020
a cura della Redazione

Da poco “Radio Buon Consiglio” ospita una nuova ed originale trasmissione, curata da un gruppo di giovani liceali e universitari, che ogni settimana affronta un tema d’attualità prendendo spunto dalle vite di alcuni santi. Li abbiamo incontrati per porre loro qualche domanda.

ATTUALITÀ

Una nuova guerra fredda
dal Numero 38 del 4 ottobre 2020
di Pietro Maria Nieri

Uno sguardo puntato a Oriente per decifrare l’attualità internazionale e capire cosa davvero si nasconde dietro il rampante espansionismo cinese e la promessa di un destino comune di prosperità e pace per il mondo.

ATTUALITÀ

Dalla fratellanza in Cristo alla fratellanza universale. È cambiato qualcosa?
dal Numero 38 del 4 ottobre 2020
di Fra’ Pietro Pio M. Pedalino

Promuovere la fratellanza è senza dubbio un fine della missione della Chiesa, ma una fratellanza molto diversa da quella massonica, perché indissolubilmente legata al mandato di proclamare il Vangelo e comunicare la grazia di Cristo. Rendere tutti gli uomini figli di Dio e fratelli l’uno con l’altro, nel saldo vincolo della carità: ecco la fratellanza cristiana.

Casa Mariana Editrice
Sede Legale
Via dell'Immacolata, 4
83040 Frigento (AV)
Proprietario: Associazione CME Il Settimanale di Padre Pio. Tutti i diritti sono riservati. Credits