sabato 19 aprile 2025
REGISTRATI
LOGIN
PADRE PIO
SPIRITUALITÀ
CATECHESI
MARIA SS.
ATTUALITÀ
APOLOGETICA
FEDE E CULTURA
RECENSIONI
FAMIGLIA
SPECIALI
CERCA
Cerca nel sito
HOME
› IL SETTIMANALE
Seleziona l'anno:
-- scegli --
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
Innamoriamoci del “Dio-uomo suppliziato” per noi
del 30 marzo 2025
“Così minore da essere minimo”: San Francesco da Paola
del 30 marzo 2025
Santo Stefano Harding
del 23 marzo 2025
Specchiarsi nelle virtù di Maria Addolorata
del 16 marzo 2025
Il mistero della Croce nella spiritualità francescana
del 9 marzo 2025
Quanti peccati ci sono? Di quante maniere si può peccare
del 23 febbraio 2025
Francesco e Giacinta: due pastorelli, due grandi Santi
del 16 febbraio 2025
San Massimiliano M. Kolbe e “le patate dell’umiltà”
del 16 febbraio 2025
Insieme per fondare un Ordine: sette Santi Fondatori
del 16 febbraio 2025
San Massimiliano e una devozione speciale
del 9 febbraio 2025
L’eredità di suor Lucia
del 9 febbraio 2025
La prima perfettissima consacrata a Dio
del 2 febbraio 2025
Un Angelo per il Cuore Addolorato
del 26 gennaio 2025
Come crescere nell’unione con Dio
del 12 gennaio 2025
Le missioni straordinarie della beata Edvige Carboni
del 12 gennaio 2025
Il Padre Frederick Faber in pellegrinaggio a Loreto
del 8 dicembre 2024
I doni dell’Infante divino La perla della semplicità
del 1 dicembre 2024
Due anime sante
del 24 novembre 2024
La beata morte di don Dolindo
del 17 novembre 2024
Un grande martire della carità e del silenzio Venerabile Placido Cortese
del 17 novembre 2024
“Trovarsi di fronte al tre volte Santo…”
del 3 novembre 2024
Nel Purgatorio con santa Veronica Giuliani
del 27 ottobre 2024
La santa “uguaglianza” di santa Maria Bertilla
del 20 ottobre 2024
La Maternità e la Mediazione Tra Sacra Scrittura e Magistero
del 20 ottobre 2024
«Finalmente sono figlia della Chiesa!»
del 13 ottobre 2024
Una degna figlia di santa Chiara: la beata Agnese di Praga
del 13 ottobre 2024
Rocco il sacco
del 13 ottobre 2024
Convertire le anime con il santo Rosario
del 6 ottobre 2024
San Massimiliano e i mass media
del 22 settembre 2024
Nella “gloria” di padre Pio
del 22 settembre 2024
I segni dell’Amore
del 15 settembre 2024
La Verna, santuario delle sacre stimmate di san Francesco
del 15 settembre 2024
Una santa da scoprire. Santa Dulce de Souza Britto Lopes
del 1 settembre 2024
Nella “Porziuncola” della mia anima
del 28 luglio 2024
L’ideale: il movente di una vita
del 28 luglio 2024
Il nardo di santa Maddalena
del 21 luglio 2024
La sapienza di san Bonaventura trascende i secoli
del 14 luglio 2024
Il Sangue divino di Gesù
del 30 giugno 2024
Vittima sacerdotale plasmata e offerta da Maria, la “Consacrificatrice”
del 16 giugno 2024
Sant’Antonio di Padova Il Santo dei miracoli
del 9 giugno 2024
Sacro Cuore di Gesù
del 2 giugno 2024
La Santissima Trinità
del 26 maggio 2024
Pentecoste
del 19 maggio 2024
“Una corona alla Madre di Dio” dai più abbandonati della terra
del 5 maggio 2024
Le famiglie dei tre Pastorelli
del 2 maggio 2024
Santa Caterina e san Francesco: patroni d’Italia e intercessori per la riforma della Chiesa
del 28 aprile 2024
Immagine di Gesù tra i pellerossa. Santa Caterina Tekakwitha
del 14 aprile 2024
E' Pasqua!
del 31 marzo 2024
Gesù risorge da morte!
del 31 marzo 2024
Penitenza quaresimale
del 17 marzo 2024
Quaresima di penitenza
del 10 marzo 2024
San Giuseppe e un suo devoto un po’ speciale
del 10 marzo 2024
Una Quaresima di san Francesco
del 3 marzo 2024
Il chiodo sanguinante della mormorazione
del 25 febbraio 2024
Santa Quaresima con la Madonna
del 18 febbraio 2024
I tre Pastorelli di Fatima
del 18 febbraio 2024
«Sempre più forte ad incontrare qualunque afflizione»
del 11 febbraio 2024
Quaresima: opportunità per diventare veri “figli della luce”
del 11 febbraio 2024
«Preferirei mille volte la morte»
del 4 febbraio 2024
Una fotografia della politica
del 4 febbraio 2024
2 febbraio: La Candelora
del 28 gennaio 2024
Beata Anna Maria Taigi: i “tre giorni di buio”
del 28 gennaio 2024
Lo sposalizio di Maria Santissima con san Giuseppe
del 21 gennaio 2024
Il maestro Ulisse Sartini: la mia arte per padre Pio
del 14 gennaio 2024
In ricordo della serva di Dio mamma Licia
del 14 gennaio 2024
Una giovane vita per la Confessione
del 7 gennaio 2024
Famiglia e Sacra Famiglia
del 31 dicembre 2023
Capodanno con la Madonna
del 31 dicembre 2023
I Magi d’Oriente: chiamata di tutti i popoli
del 31 dicembre 2023
Vivere l’Avvento in Maria
del 3 dicembre 2023
Chi può andare in Paradiso?
del 26 novembre 2023
L’“Avvento” liturgico. Che cosa è?
del 26 novembre 2023
Vuoi tu andare in Purgatorio?
del 19 novembre 2023
L’umiliazione dell’anima
del 19 novembre 2023
Hai paura tu dell’inferno?
del 12 novembre 2023
Santa Elisabetta d’Ungheria
del 12 novembre 2023
Come vorremmo noi morire?
del 5 novembre 2023
Il soldato di Dio
del 5 novembre 2023
Ringraziare la “bella Vergine Maria”
del 5 novembre 2023
I santi come apologia
del 29 ottobre 2023
Fede e apostolato | La famiglia Manelli, una famiglia cara a Dio
del 29 ottobre 2023
Il “vero volto di padre Pio”
del 22 ottobre 2023
La Vergine Maria e le anime serafiche di ieri e di oggi /2
del 22 ottobre 2023
San Giovanni Paolo II è veramente santo…?
del 22 ottobre 2023
La Vergine Maria e le anime serafiche di ieri e di oggi
del 15 ottobre 2023
San Luca evangelista | Lo scrittore della mansuetudine di Cristo
del 15 ottobre 2023
Amore: cioè “senza morte”
del 8 ottobre 2023
Fede e preghiera La famiglia Manelli, una famiglia cara a Dio
del 8 ottobre 2023
Piccola via | Fedeltà nelle piccole cose
del 1 ottobre 2023
Pregare bene l’“Angelo di Dio”
del 1 ottobre 2023
Piccola via | Sempre con la Mamma
del 24 settembre 2023
Fatima, Akita e... il “pusillus grex”
del 24 settembre 2023
24 settembre | San Vincenzo M. Strambi: una vita per la Chiesa
del 24 settembre 2023
“Sacerdote e ostia”. Padre Sylvain M. Giraud
del 17 settembre 2023
San Michele arcangelo e la guerra contro gli angeli ribelli
del 17 settembre 2023
"Non impedirmi di amarlo"
del 10 settembre 2023
Dimenticarsi per le anime
del 5 settembre 2023
Edith Stein e la croce
del 3 settembre 2023
La leva della perfezione
del 3 settembre 2023
Fra le braccia della divina Provvidenza
del 20 agosto 2023
30 minuti con se stessi | Vincere l’ambizione
del 20 agosto 2023
21 agosto | San Pio X: difensore della fede
del 13 agosto 2023
Un re per la vita
del 30 luglio 2023
30 minuti con se stessi | Non fissarsi sulle proprie difficoltà
del 30 luglio 2023
26 luglio | Sant’Anna: la gloriosa nonna di Cristo
del 23 luglio 2023
“Mi sono dimenticato di sposarmi”. Una storia vera
del 23 luglio 2023
21 luglio | San Lorenzo da Brindisi
del 16 luglio 2023
Il prezzo del nostro riscatto. Il Preziosissimo Sangue di Gesù
del 16 luglio 2023
“Piccola via” | La letizia interiore
del 9 luglio 2023
Pellegrino dell’Eucaristia
del 2 luglio 2023
Servitore del Verbo Padre Leo Elders
del 25 giugno 2023
La testa di Giovanni su un piatto d’argento
del 18 giugno 2023
Martire per la famiglia: il card. John Fisher
del 18 giugno 2023
A 20 anni dall’Enciclica “Ecclesia de Eucharistia”
del 11 giugno 2023
«Io sono il Pane della vita» (Gv 6,35)
del 11 giugno 2023
Il Cuore di Gesù nell’Antico Testamento /1
del 4 giugno 2023
Lo Spirito Santo: l’Amore non conosciuto
del 28 maggio 2023
Meditazioni sulla “Piccola via” | La chiamata alla perfezione
del 28 maggio 2023
Conoscere, sapere per Gesù
del 21 maggio 2023
Il ven. Marcello Marton | Il trionfo della Madre del Bell’Amore /1
del 14 maggio 2023
Madre tra i primi cristiani
del 14 maggio 2023
30 minuti con se stessi | La bontà: il volto dell’amore
del 7 maggio 2023
La maternità di Mamma Licia. Le sue gioie e dolcezze
del 7 maggio 2023
San Giuseppe patrono della Chiesa universale
del 30 aprile 2023
6 maggio | Un atleta, un principe di Dio: San Domenico Savio
del 30 aprile 2023
“Morto”... Conquistatore!
del 23 aprile 2023
Santa Teresina e il suo ideale | 100 anni dalla beatificazione
del 23 aprile 2023
Da amante del lusso, all’amore per la povertà | Famiglia Manelli
del 16 aprile 2023
21 aprile | “Credo per comprendere”: sant’Anselmo d’Aosta
del 16 aprile 2023
Lo Sposo verginale di Maria
del 19 marzo 2023
Misericordiosi come il Padre celeste
del 19 marzo 2023
Fino a che punto imitare Gesù?
del 12 marzo 2023
10 marzo | Quaranta pazzi per Gesù: i martiri di Sebaste
del 5 marzo 2023
A Dio solo ogni Giudizio. Evitare le critiche e i giudizi interiori
del 5 marzo 2023
Dal monte della tentazione...
del 26 febbraio 2023
Così “si vendica” Gesù...
del 24 febbraio 2023
“Polvere che diventa Cristo”
del 19 febbraio 2023
La povertà che rapisce | La famiglia Manelli, una famiglia cara a Dio
del 12 febbraio 2023
Due magliette per l’inverno | I Manelli, una famiglia cara a Dio
del 5 febbraio 2023
Un “uomo finito” cambia rotta: Giovanni Papini
del 5 febbraio 2023
La promessa della salvezza eterna
del 29 gennaio 2023
Come la vedova di Sarepta | I Manelli: una famiglia cara a Dio
del 29 gennaio 2023
“Nelle cose del Padre mio”
del 15 gennaio 2023
Candido come un giglio | Fabrizio Boero è servo di Dio
del 8 gennaio 2023
La Stella che ci guida a Gesù e l’insegnamento offertoci dai Re Magi
del 1 gennaio 2023
Il divino silenzio della notte
del 4 dicembre 2022
I tre sospiri delle anime purganti
del 27 novembre 2022
Gesù viene, Gesù ritornerà!
del 27 novembre 2022
La santa amicizia tra terra e Purgatorio
del 20 novembre 2022
Papà Settimio, straordinario padre di famiglia
del 20 novembre 2022
Ha senso credere e parlare dell’inferno?
del 13 novembre 2022
«Tutto il Paradiso è nell’anima tua...»: l’incontro tra san Pio e don Dolindo
del 13 novembre 2022
1° novembre | Il Paradiso di Dio con gli angeli e i santi
del 6 novembre 2022
San Leone Magno: un uomo di coraggio
del 6 novembre 2022
Una peste diventa angelo: Anna de Guigné, a 100 anni dal suo dies natalis
del 23 ottobre 2022
30 minuti con se stessi | Il sonno delle vergini stolte
del 23 ottobre 2022
L’infermiera della “dottrinella”. 20 ottobre | Santa Maria Bertilla Boscardin nel centenario del suo dies natalis
del 16 ottobre 2022
Pio XII: “Il Papa di Gesù vivo”
del 9 ottobre 2022
“Tra me e mio figlio, salvate lui” Santa Gianna Beretta Molla | nel centenario della nascita
del 2 ottobre 2022
Guerriera per amore /1 2 ottobre | Santa Teresa di Lisieux
del 25 settembre 2022
“Come il grappolo d’uva” Don Renato Cellino, sacerdote esemplare
del 25 settembre 2022
Dalla Croce, la santità
del 11 settembre 2022
Trascinatore di giovani: beato Federico Ozanam Incontro con il santo del 9 settembre
del 4 settembre 2022
L’uomo che ha trovato Cristo San Bernardo di Chiaravalle | il santo del 20 agosto
del 14 agosto 2022
Il dono della scienza della Croce
del 31 luglio 2022
Sacerdote felice, nell’apostolato come sul calvario. San Tito Brandsma
del 24 luglio 2022
30 minuti con se stessi | Dove sboccia la vera gioia
del 17 luglio 2022
22 luglio | Il Card. De Bérulle su Santa Maria Maddalena
del 17 luglio 2022
San Bonaventura: con scienza e amore, Dottore veloce
del 10 luglio 2022
Santa Veronica “in volo” alla santa Casa di Loreto
del 3 luglio 2022
Per il mese di luglio | Sacerdote con il suo Sangue
del 3 luglio 2022
30 minuti con se stessi | Il creato, una scuola di preghiera
del 26 giugno 2022
Quando la Chiesa è prospera, è in ginocchio davanti all’Eucaristia
del 26 giugno 2022
Il ven. padre Girolamo Biasi: l’olocausto della “Messa non interrotta”
del 26 giugno 2022
“Il ribelle di Dio”. San Luigi Gonzaga
del 19 giugno 2022
30 minuti con se stessi | La preghiera: quando le parole non sono chiacchiere
del 19 giugno 2022
Incontro con il santo del 25 maggio | „Vorrei essere Ildebrando”
del 22 maggio 2022
Maggio con Charles de Foucauld | Piccolo fratello di tutti
del 15 maggio 2022
30 minuti con se stessi | Vivere la virtù dell’umiltà
del 15 maggio 2022
L’apostolo dei tempi nuovi
del 15 maggio 2022
Maggio con Charles de Foucauld | Fratello di Gesù, vero figlio di Maria
del 8 maggio 2022
Maggio con Charles de Foucauld: alla ricerca di Gesù-Amore
del 1 maggio 2022
30 minuti con se stessi | “Prendi il largo!”
del 1 maggio 2022
“Chi non solleva la propria croce...”
del 24 aprile 2022
Chiamati ad essere discepoli di Gesù
del 17 aprile 2022
Un domenicano a Dachau: beato Giuseppe Girotti
del 27 marzo 2022
La flagellazione: un supplizio peggiore della morte
del 27 marzo 2022
Dal trono all’altare. Il beato Carlo d’Asburgo a 100 anni dalla morte
del 20 marzo 2022
Il vescovo tra i pirati: la meravigliosa storia di san Patrizio
del 13 marzo 2022
Guida alla vita interiore | La parabola delle dieci vergini...
del 13 marzo 2022
Giovane “contro-vento”. La storia di Fabrizio Boero
del 6 marzo 2022
Guida alla vita interiore | L’abbandono in Dio
del 6 marzo 2022
Nuova Rubrica: 30 minuti con se stessi. Guida alla vita interiore
del 27 febbraio 2022
Quaresima | Questo calice del Cristo
del 27 febbraio 2022
San Policarpo, uno dei più grandi vescovi
del 20 febbraio 2022
Pio IX, il Papa dell’Immacolata
del 13 febbraio 2022
La Trinità nella mia anima: “il Cielo anticipato”
del 6 febbraio 2022
La corona purpurea del beato Luigi Stepinac
del 23 gennaio 2022
Nozze di Cana: Gesù tra gli sposi
del 16 gennaio 2022
Sant’Agnese ci prenda per mano e ci parli ancora
del 16 gennaio 2022
Ilario di Poitiers: l’unità nell’eresia non è l’unità di Cristo
del 9 gennaio 2022
“Si compie OGGI”
del 2 gennaio 2022
Il beato Wyszynski e la solennità dell’Immacolata vissuta in prigione
del 5 dicembre 2021
Il Tuo avvento, o Signore, nel silenzio!
del 28 novembre 2021
Destatevi... vigilate!
del 28 novembre 2021
Il “martire del Titanic”
del 21 novembre 2021
Sui passi di Don Dolindo... | i Fioretti
del 14 novembre 2021
La campagna a Gesù: san Martino di Tours
del 7 novembre 2021
San Giuseppe, Patrono dei moribondi
del 31 ottobre 2021
La formula della santità
del 24 ottobre 2021
Eroico vescovo in Bulgaria
del 24 ottobre 2021
Il Cenacolo continua...
del 17 ottobre 2021
“Guarda, non teme di toccare le nostre piaghe!". Il beato Jan tra i lebbrosi
del 10 ottobre 2021
Rosario potente. Non solo a Lepanto
del 3 ottobre 2021
San Giuseppe e gli angeli
del 3 ottobre 2021
Pagine Scelte | Vita spirituale, primato da comprendere e custodire
del 26 settembre 2021
“Ignorare la Scrittura è ignorare Cristo”
del 26 settembre 2021
San Giuseppe e il suo più grande dolore
del 12 settembre 2021
Celibato: un clero libero per una Chiesa libera
del 5 settembre 2021
Finalmente beato l’amico di papa Wojtyla
del 29 agosto 2021
Santità e carità non si improvvisano. 80 anni fa il martirio di san Massimiliano
del 15 agosto 2021
La devozione agli angeli, un tesoro per i Francescani
del 1 agosto 2021
La Donna vestita di sole e l’Ordine serafico
del 1 agosto 2021
Uomo d’azione: Ignazio di Loyola
del 25 luglio 2021
Un patto con i serafini
del 20 giugno 2021
Transustanziazione. La parola che dice il Dono più grande
del 6 giugno 2021
“Adorazione”. Intervista a Padre Serafino Tognetti
del 6 giugno 2021
Il piccolo Peter, bambino eucaristico nei tempi della persecuzione
del 6 giugno 2021
L’“Affamato” che sazia gli altri
del 6 giugno 2021
Maria Corredentrice, presente all’altare del Santo Sacrificio?
del 6 giugno 2021
La piccola Li, martire dell’Eucaristia nella Cina comunista
del 6 giugno 2021
Il segreto della felicità dei Servi di Dio Settimio e Licia Manelli
del 30 maggio 2021
Cosa fa la Sapienza d’amore?
del 30 maggio 2021
Filippo, il Buono
del 23 maggio 2021
Cos’è la Sapienza d’amore?
del 23 maggio 2021
Il fiat di san Giuseppe. Luce sul capitolo più incompreso della sua vita
del 16 maggio 2021
Una “santa pro-life”: la beata Margherita di Città di Castello
del 2 maggio 2021
Le Piaghe gloriose di Gesù e la nostra fede
del 18 aprile 2021
Pasqua, la notte brillerà come il giorno.
del 4 aprile 2021
PASSIONE | Con un bacio... Gesù tradito dall’amico
del 28 marzo 2021
Dulce Ligno... i versi che cantano la teologia della Croce
del 28 marzo 2021
PASSIONE | Con Gesù, sul Calvario
del 28 marzo 2021
Sposo di Maria, modello di perfetta consacrazione a Lei
del 21 marzo 2021
Nascondersi nelle sante Piaghe di Gesù
del 14 marzo 2021
Papà Settimio e la preghiera
del 7 marzo 2021
Alla “scuola” della Passione con Santa Gemm
del 7 marzo 2021
“Niente vada perduto!” La risposta straordinaria di San Pio
del 21 febbraio 2021
L’abc dell’esistenza
del 21 febbraio 2021
17 febbraio: inizia la Quaresima nel segno di un gigante
del 14 febbraio 2021
Santa Bernadette: “La grotta era il mio Cielo sulla terra”
del 7 febbraio 2021
“Tuo padre ed io” | La vera paternità di san Giuseppe
del 17 gennaio 2021
L’Anno di san Giuseppe | Come è diventato padre san Giuseppe?
del 10 gennaio 2021
Quali sono le funzioni del Direttore spirituale?
del 3 gennaio 2021
L’Anno di San Giuseppe | L’adorazione silenziosa e la custodia della Bellezza
del 27 dicembre 2020
La Notte del Natale negli scritti di Don Dolindo Ruotolo
del 20 dicembre 2020
Viviamo l’Avvento / “Noi verremo a lui!”
del 29 novembre 2020
Il Paradiso eterno esiste
del 29 novembre 2020
Speciale Don Dolindo Ruotolo / Un “nulla” nelle mani di Dio
del 15 novembre 2020
Speciale Don Dolindo / Chiudi gli occhi è di’: Gesù, pensaci Tu!
del 15 novembre 2020
Unzione degli infermi e santo Viatico. Come pensano, parlano e operano i santi
del 8 novembre 2020
Il beato Giovanni Duns Scoto, vero francescano tutto dell’Immacolata
del 8 novembre 2020
«Laudato si’, mi’ Signore, per sora nostra morte corporale»
del 1 novembre 2020
Chi è il Direttore spirituale?
del 1 novembre 2020
La Direzione spirituale. Un percorso di maturità per la santità
del 18 ottobre 2020
I fioretti di Padre Cruz
del 18 ottobre 2020
Scelto per il martirio: beato Padre Mario Borzaga
del 27 settembre 2020
Dalle tenebre, un canto. Benedetta Bianchi Porro
del 20 settembre 2020
Santa Ildegarda di Bingen e la visione profetica sulla Chiesa
del 13 settembre 2020
La Direzione spirituale /1
del 6 settembre 2020
Il figlio di molte lacrime: la conversione di sant’Agostino
del 23 agosto 2020
San Giovanni Eudes, apostolo dei Sacri Cuori
del 16 agosto 2020
L’uomo più felice dell’Unione Sovietica: Padre Placid Olofsson
del 2 agosto 2020
Quando diciamo: “Per Cristo nostro Signore”
del 26 luglio 2020
Al Cielo, per una piccolissima via
del 12 luglio 2020
San Josemaría Escrivá, un contemplativo itinerante
del 28 giugno 2020
La devozione al Cuore Eucaristico di Gesù
del 21 giugno 2020
Intervista a Padre Faré / “Con amore e timore”: i cristiani dinanzi all’Eucaristia
del 14 giugno 2020
Un Tabernacolo nel deserto. Charles de Foucauld sarà presto santo
del 14 giugno 2020
L’arcivescovo Anton Vovk, “spina dorsale” della chiesa slovena
del 10 maggio 2020
“Amare e fare amare Gesù”. Padre Mariano da Torino
del 3 maggio 2020
Santa Giacinta, un centenario non casuale
del 26 aprile 2020
Una vita a due. Cristo risorto nell’anima
del 12 aprile 2020
Getsemani, nel mistero di una tristezza mortale
del 3 aprile 2020
La Flagellazione di Gesù nella mia vita
del 29 marzo 2020
L’Incarnazione nella mia vita
del 22 marzo 2020
San Giuseppe ha amato la Madonna più di tutti
del 15 marzo 2020
La meditazione della Passione nei suoi effetti
del 8 marzo 2020
Arriva la Quaresima: tempo della Milizia!
del 23 febbraio 2020
Piccola Giacinta, grande guerriera. A 100 anni dalla morte
del 16 febbraio 2020
Il Capitano e la “Signora della Montagna”
del 2 febbraio 2020
San Tommaso, la cattedra su cui s’infrange l’errore
del 26 gennaio 2020
San Francesco di Sales raccomanda: vivi santamente!
del 19 gennaio 2020
Vi presento Gesù. La lettera ai Colossesi
del 12 gennaio 2020
Epifania, presagio di croce
del 5 gennaio 2020
“Cercate Gesù alla follia, perché Lui cerca voi così”
del 1 dicembre 2019
Un genio per Cristo: Francesco Faà di Bruno
del 27 ottobre 2019
Gesù sempre accanto a me
del 13 ottobre 2019
Breve catechesi sulla vera devozione ai santi Angeli
del 29 settembre 2019
Ricordi di un giovane milite dell’Immacolata
del 11 agosto 2019
Ricchezza che impoverisce: l’avarizia
del 28 luglio 2019
La controriforma incarnata: san Lorenzo da Brindisi
del 28 luglio 2019
“Sono solo: vieni con me!”
del 21 luglio 2019
Sulle ali delle virtù eroiche
del 7 luglio 2019
Come tanti, ma speciale: Carlo Acutis
del 23 giugno 2019
Come Atanasio: Giuseppe Siri
del 16 giugno 2019
L’amore senza inganno
del 9 giugno 2019
Vivere sulla cima
del 2 giugno 2019
Il veleno della menzogna
del 19 maggio 2019
Sul treno della santificazione
del 12 maggio 2019
«Cercate le cose di lassù»
del 5 maggio 2019
Io lo annuncio a voi!
del 28 aprile 2019
La Croce come talamo. La via di san Bernardo
del 14 aprile 2019
Meditazioni sotto la Croce
del 14 aprile 2019
Vinto, ma vittorioso. Il Card. Mindszenty È Venerabile
del 7 aprile 2019
Una “madre” negli abissi del carcere
del 7 aprile 2019
Fuggire la mormorazione
del 31 marzo 2019
Per vincere il “ricordo delle offese”
del 24 marzo 2019
Nella luce di Dio. La via illuminativa
del 3 febbraio 2019
“Credettero in Lui”
del 27 gennaio 2019
Un Sacerdozio tinto di sangue. Don Giovanni Macha
del 13 gennaio 2019
Vennero dall’Oriente
del 6 gennaio 2019
Il mistero del Natale nella dimensione del combattimento spirituale
del 23 dicembre 2018
Il “Curato d’Ars” d’Italia
del 25 novembre 2018
Accidia: pigrizia o pseudo virtù moderna?
del 11 novembre 2018
Il Purgatorio “toccato” dai santi
del 28 ottobre 2018
Commemorazione dei defunti. Dai primi secoli fino a noi
del 28 ottobre 2018
Difficoltà ad accettare il tempo nel Purgatorio? Ecco perché.
del 28 ottobre 2018
Nel centenario delle Stimmate di Padre Pio...
del 16 settembre 2018
San Francesco e il sigillo degli eletti
del 10 giugno 2018
Il segreto del Sacro Cuore
del 3 giugno 2018
La Madonna e lo Spirito Santo. Un’ineffabile unità sponsale
del 20 maggio 2018
Il Segreto di Fatima ci salverà? In realtà ci ha già salvati!
del 13 maggio 2018
Il piccolo zar
del 13 maggio 2018
Un’insostituibile perla del Vangelo
del 15 aprile 2018
Con occhi nuovi. Sulla Risurrezione di Gesù
del 8 aprile 2018
La missione della donna alla luce di Maria
del 8 aprile 2018
La pedagogia della Croce
del 25 marzo 2018
La Messa al tempo degli Apostoli
del 28 febbraio 2018
Scudo nella lotta: la vita di grazia
del 18 febbraio 2018
Riflessioni sull’amor di Dio secondo S. Francesco di Sales
del 14 gennaio 2018
Il Desiderato delle genti
del 7 gennaio 2018
Tempo d’Avvento, tempo nuovo
del 10 dicembre 2017
La Messa, opera dell’uomo-Dio
del 19 novembre 2017
La comunione dei santi. Uno stupendo mistero di Fede
del 29 ottobre 2017
La Croce che redime
del 10 settembre 2017
Sul monte della Trasfigurazione
del 6 agosto 2017
Dal Kazakistan, il fuoco apostolico di Padre Ladislao Bukowinski
del 6 agosto 2017
La Santa Messa: un’unica Realtà per Dio e per me
del 18 giugno 2017
Il nesso tra la Vergine e l’Eucaristia
del 18 giugno 2017
Il più grande dei Profeti
del 18 giugno 2017
La Via immacolata verso Dio. Secondo il Beato Gabriele Allegra
del 11 giugno 2017
Lo Spirito Santo non è conosciuto
del 4 giugno 2017
Alla destra del Padre, ma ancora con noi
del 28 maggio 2017
La donna e il suo posto nella Mente di Dio
del 30 aprile 2017
Quel gran Patriarca
del 19 marzo 2017
I Santi e il senso del peccato
del 5 marzo 2017
Il dodicesimo Apostolo. San Mattia
del 19 febbraio 2017
“Colei che amò di più”. Santa Scolastica
del 5 febbraio 2017
Discepolo della divina Provvidenza. San Giovanni Crisostomo
del 22 gennaio 2017
Il Bambino con Maria sua Madre
del 8 gennaio 2017
Gli anni “romani” e la nascita della Milizia
del 23 ottobre 2016
La Regina della Polonia e il suo cavaliere. L’eredità mariano polacca di San Massimiliano
del 9 ottobre 2016
Vivere secondo il Santo Vangelo
del 2 ottobre 2016
I miei ricordi con Padre Massimiliano
del 25 settembre 2016
Impronta della Madre di Dio
del 21 agosto 2016
Martire perché “alter Christus”. Il fattore psicologico nel martirio di San Massimiliano
del 18 agosto 2016
Santa Chiara. Negli splendori della contemplazione
del 7 agosto 2016
Auschwitz-Paradiso. Il trionfo di San Massimiliano M. Kolbe
del 7 agosto 2016
“Padre Santo, non anni, ma anime!”. Il Perdon d’Assisi
del 31 luglio 2016
Il Torchio mistico
del 24 luglio 2016
In Sanguine Agni
del 17 luglio 2016
Tra tante strade, l’unica Via
del 17 luglio 2016
Come ascoltare la Santa Messa
del 10 luglio 2016
L’uomo mandato da Dio. Le qualità del Precursore di Cristo
del 26 giugno 2016
Sangue per Sangue. La Compagnia di Gesù e il culto al Sacro Cuore di Gesù
del 12 giugno 2016
Il mistico Sole del cristiano. La Santissima Eucaristia
del 29 maggio 2016
La mirabile Ascensione
del 8 maggio 2016
Vergine, Custode dei vergini. San Giuseppe di Nazareth
del 1 maggio 2016
I due principi paolini sulla Grazia divina
del 24 aprile 2016
Le glorie di San Giuseppe “il giusto”
del 13 marzo 2016
Tornerò a Fatima... dopo la mia morte
del 14 febbraio 2016
Condannato... ma liberatore
del 7 febbraio 2016
Gioite... malgrado tutto!
del 17 gennaio 2016
“Rallegratevi... il Signore è vicino”
del 29 novembre 2015
Gesù solo è il nostro Re
del 22 novembre 2015
“Non preoccupatevi dunque del domani...”
del 15 novembre 2015
“Dai loro frutti li riconoscerete!” (Mt 7,16). Louis e Zelie Martin
del 18 ottobre 2015
Granelli di Cielo sulla terra
del 11 ottobre 2015
I Santi di fronte al mondo
del 4 ottobre 2015
Anche Tiberio, “testimone di Gesù”
del 13 settembre 2015
“Seneca saluta Paolo”
del 6 settembre 2015
Fatima, il sacrificio e la Grecia
del 16 agosto 2015
Una madre singolare
del 26 luglio 2015
“Vi scrivo nel Prezioso Sangue Suo...”
del 26 luglio 2015
Tutto è stato fatto per Lui
del 19 luglio 2015
Il Sangue di Gesù Cristo, Amore incorruttibile
del 5 luglio 2015
Inseguendo l’eterna Sapienza
del 28 giugno 2015
L’inestimabile Dono della Divina Eucaristia
del 7 giugno 2015
Il nuovo Adamo: Gesù
del 12 aprile 2015
Il tesoro delle nostre sofferenze
del 8 marzo 2015
Ciò che non è eterno, è nulla
del 1 marzo 2015
Mio padre è esistito! Adamo: storia e verità
del 22 febbraio 2015
Il segretario della mistica. Clemens Brentano
del 18 gennaio 2015
Dalla ghigliottina a Gesù. Jacques Fesch
del 11 gennaio 2015
Il Quarto Vangelo
del 14 dicembre 2014
Madre della verità, Madre della carità
del 19 ottobre 2014
San Francesco tutto evangelico
del 12 ottobre 2014
È la Presenza!
del 22 giugno 2014
Roma, Dante e Cristo
del 27 aprile 2014
Una fede senza compromessi
del 6 aprile 2014
La dignità nascosta di una Religiosa
del 16 febbraio 2014
Cuore di tenebre, cuore di luce. La seconda nascita di Giovanni Papini.
del 8 dicembre 2013
La vita e il sangue per Cristo Re
del 24 novembre 2013
Il posto di Atanasio. Rudolf Graber
del 29 settembre 2013
L’acqua benedetta. Un sacramentale in disuso
del 8 settembre 2013
Il mio amico Marcellino
del 21 luglio 2013
Il dolore che salva in punto di morte
del 14 luglio 2013
Vestire gli “ignudi”
del 16 giugno 2013
Dall’Eucaristia al Cielo
del 2 giugno 2013
La Voce divina che è in noi
del 12 maggio 2013
Che cos’è la fede?
del 21 aprile 2013
La mia bandiera
del 7 aprile 2013
Maria, la Passione e la Risurrezione di suo Figlio
del 31 marzo 2013
Dal Crocifisso, la primavera.
del 24 marzo 2013
Giaculatorie, stratagemmi d’amore. Quaresima: tempo di unirsi a Dio
del 10 marzo 2013
Le meraviglie della vita
del 24 febbraio 2013
Vera dolce umanità in Gesù
del 6 gennaio 2013
cop_12.png4197
QUESTA SETTIMANA
I PIÙ LETTI
1
San Massimiliano M. Kolbe e “le patate dell’umiltà”
2
Maria è mia Madre
3
Lo sposalizio della Beata Vergine Maria e il sacramento del Matrimonio
4
Una pedagogia per il Paradiso L’oratorio di don Bosco
5
Alla ricerca del treno bianco
6
I dolori di Maria Santissima Amore e dolore
7
Degni più del Cielo che della terra
8
Il Matrimonio: un sacramento ormai sconosciuto?
l'omelia della domenica
risposte ai lettori
casa mariana editrice