SPIRITUALITÀ

Sacro Cuore di Gesù
dal Numero 22 del 2 giugno 2024
di Padre Stefano M. Manelli

Grazie al Cuore divino di Gesù siamo stati salvati dalla perdizione e abbiamo ottenuto la salvezza per entrare in Paradiso. Per esprimere il nostro amore al Sacro Cuore di Gesù, ripetiamo spesso la giaculatoria: «Dolce Cuor del mio Gesù, fa’ che t’ami sempre più».

SPIRITUALITÀ

La Santissima Trinità
dal Numero 21 del 26 maggio 2024
di Padre Stefano M. Manelli

La Santissima Trinità si fa presente nell’anima all’atto del Battesimo e si perde commettendo il peccato mortale che ci fa vivere con l’inferno aperto sotto i piedi. Facciamo attenzione, quindi, a non perdere mai questa preziosa presenza e a vivere in sua adorazione continua.

SPIRITUALITÀ

Pentecoste
dal Numero 20 del 19 maggio 2024
di Padre Stefano M. Manelli

La solennità di Pentecoste ci dona la discesa dello Spirito Santo per la nostra santificazione. Oltre ad essere grati allo Spirito Santo che abita in noi, la preoccupazione principale deve essere quella di non perdere mai questa presenza, coltivandola sempre con la vita di grazia.

SPIRITUALITÀ

“Una corona alla Madre di Dio” dai più abbandonati della terra
dal Numero 18 del 5 maggio 2024
di Suor Ostia del Cuore Immacolato

Madre Teresa era la santa a cui la Madonna “non sapeva dire di no”. Un’infaticabile apostola mariana tra i più poveri che con la sua vita ha dato grande gloria all’Immacolata.

SPIRITUALITÀ

Le famiglie dei tre Pastorelli
dal Numero 17 del 28 aprile 2024
di Padre Alessandro M. Apollonio /1

Una vita semplice, rurale, in obbedienza alla volontà di Dio: questo il segreto della famiglia dei genitori dei Pastorelli prediletti da Dio per la loro fedeltà al patto coniugale.

SPIRITUALITÀ

Santa Caterina e san Francesco: patroni d’Italia e intercessori per la riforma della Chiesa
dal Numero 17 del 28 aprile 2024
di Suor Ostia del Cuore Immacolato

Santa Caterina da Siena e san Francesco d’Assisi sono i due patroni d’Italia chiamati a riparare la Chiesa. Il loro esempio susciti in noi il desiderio di essere fiamme che ardono per salvarla, e con essa le anime.

SPIRITUALITÀ

Immagine di Gesù tra i pellerossa. Santa Caterina Tekakwitha
dal Numero 15 del 14 aprile 2024
di Paolo Risso

Non sono mia. Mi sono donata a Gesù. Lui deve essere il mio unico amore.

SPIRITUALITÀ

E' Pasqua!
dal Numero 13 del 31 marzo 2024
di Padre Stefano M. Manelli

Esultiamo di gioia nel giorno glorioso della Risurrezione del Signore che per noi ha vinto la morte. Rallegriamoci soprattutto con la Madre Immacolata, e con Lei e con tutto il Paradiso eleviamo a Dio canti di lode e di ringraziamento ripieni di amore paradisiaco.

SPIRITUALITÀ

Gesù risorge da morte!
dal Numero 13 del 31 marzo 2024
del Servo di Dio Dolindo Ruotolo

Don Dolindo rapito dalla bellezza del momento della Risurrezione ne descrive lo svolgimento in maniera quasi estatica e con parole ispirate. 

SPIRITUALITÀ

Penitenza quaresimale
dal Numero 12 del 17 marzo 2024
di Padre Stefano M. Manelli

Siamo stati creati da Dio per il Paradiso, ma per giungervi è necessaria la conversione con l’abbandono definitivo di ogni difetto e peccato. La penitenza quaresimale ha proprio questo scopo: la conversione per il Regno dei cieli.

Casa Mariana Editrice
Sede Legale
Via dell'Immacolata, 4
83040 Frigento (AV)
Proprietario: Associazione CME Il Settimanale di Padre Pio. Tutti i diritti sono riservati. Credits