SANTO NATALE

Un Natale strumentalizzato
dal Numero 47 del 15 dicembre 2024
di Antonio Farina

Nella nostra società si è perduto il vero senso del Natale soffocato dal consumismo più compulsivo. Il Natale non è più la solennità in cui celebriamo la nascita di Gesù, ma è diventata la festa di Babbo Natale e del cenone. Solo la preghiera ci farà ritrovare il vero senso del Natale.
SANTO NATALE

«Quello che sentii nel cuore in quella felicissima notte»
dal Numero 47 del 17 dicembre 2023
di Suor Maria Eucaristica Pia Lopez

San Pio nutriva un profondo amore al divin Pargoletto che, per noi e per la nostra salvezza, si è fatto piccolo e povero. Le emozioni di quella notte santa erano tali da non poter essere descritte nemmeno dallo stesso Santo, e Gesù Bambino non esitava a ricambiare le sue dimostrazioni d’amore. 

SANTO NATALE

Gli inni di Avvento | Maria, Stella dell’Avvento e Sacrario dell’Altissimo
dal Numero 47 del 17 dicembre 2023
di Pietro Romano

L’ufficiatura divina del tempo di Avvento, introducendoci nel mistero dell’Incarnazione, fa risplendere come fulgida stella Maria Santissima, Colei che proclama il mistero della salvezza. 

SANTO NATALE

Un Natale eucaristico
dal Numero 47 del 17 dicembre 2023
di Maria Rosaria d’Aniello

Che questo non sia l’ennesimo anno in cui il Natale di Gesù ci troverà impreparati. Dobbiamo ripartire dalle cose che davvero contano. Quali?

SANTO NATALE

Natale a Betlemme
dal Numero 47 del 17 dicembre 2023
di Suor M. Cecilia Pia Manelli

Facciamo un salto a Betlemme, alla Basilica della Natività, sebbene solo con la penna, e viviamo in quel luogo santo l’inizio della nostra Redenzione. Il Natale sarà davvero speciale...

SANTO NATALE

Contemplando i personaggi della grotta di Betlem... | Riflessioni, propositi e affetti
dal Numero 46 del 18 dicembre 2022
di Diana Rubino

Accostiamoci alla grotta santa compresi del grande mistero che si sta svolgendo, cogliendo gli insegnamenti di quanto circonda e abita la dolce stamberga di Betlem...

SANTO NATALE

Martiri di Gesù Bambino
dal Numero 46 del 18 dicembre 2022
di Padre Ambrogio M. Canavesi

Il mistero della Natività del Verbo divino, pur nella sua intatta e fanciullesca innocenza, non è così lontano dal mistero dei piccoli martiri che, per un miracolo dell’Onnipotenza divina, nella porpora del sangue hanno reso bianche le vesti delle loro anime e, così purificati da ogni sozzura, si sono accostati con passo sicuro al Puro dei puri.

SANTO NATALE

Una culla di stelle
dal Numero 46 del 18 dicembre 2022
di Antonio Farina

Il divin Pargoletto trova in cielo una “culla di stelle” che lo accoglie, ma non trova posto nei nostri cuori da cui vorrebbe essere amato. Passa quasi inosservato e ignorato il senso profondo del Santo Natale: è Dio che cerca l’uomo, gli manda anche un segno dal cielo, ma l’uomo alzerà lo sguardo verso le cose di lassù?

SANTO NATALE

La luce vera del Natale
dal Numero 46 del 18 dicembre 2022
di Fabio Trevisan

Con poche e oneste parole, da bravo artigiano e da buon padre di famiglia, Giovannino Guareschi ci offre l’essenza del Santo Natale e della famiglia cristiana, fatta di cura, rispetto e di tutte quelle virtù naturali e cristiane che dovrebbero caratterizzare la ricorrenza del mistero della Natività.

SANTO NATALE

La gioia dove non esiste gioia. Un Natale segreto nel gulag
dal Numero 46 del 19 dicembre 2021
a cura di Carlo Codega

Il 24 dicembre 1952, nel campo dov’era prigioniero da ormai 6 anni, padre Placid festeggiò la Vigilia di Natale insieme ai suoi compagni ungheresi. La letizia di quella veglia clandestina fu indimenticabile. E non solo per loro...

Casa Mariana Editrice
Sede Legale
Via dell'Immacolata, 4
83040 Frigento (AV)
Proprietario: Associazione CME Il Settimanale di Padre Pio. Tutti i diritti sono riservati. Credits