RELIGIONE

Luigina Sinapi profetizzò l’apparizione alle “Tre Fontane”
dal Numero 5 del 24 gennaio 2023
di Fra Pietro Pio M. Pedalino

Pochi sanno che la Vergine della Rivelazione delle “Tre Fontane”, dieci anni prima che all’anticlericale Bruno Cornacchiola, apparve alla serva di Dio Luigina Sinapi, anima veramente speciale, sulla quale Dio ha avuto disegni particolari, anche per la Chiesa intera. 

RELIGIONE

Papa Pio XII, Fatima e il “suicidio della fede”
dal Numero 44 del 27 novembre 2022
di Fra Pietro Pio M. Pedalino

Il venerabile Pio XII fece un’impressionante profezia che in parte vediamo oggi realizzata ma che, nel suo contenuto più preoccupante, si apre ad un futuro che sembra non lontano da noi. Vediamo di cosa si tratta.

APOLOGETICA

«I fiumi profondi scorrono lentamente» (proverbio giapponese)
dal Numero 42 del 13 novembre 2022
di Corrado Gnerre

Saggezza popolare: i proverbi commentati in chiave spirituale

RELIGIONE

Una porpora rosso sangue. Il card. Ernest Simoni
dal Numero 38 del 16 ottobre 2022
di Suor M. Elisabetta Daniello, FI

«Hanno fatto di tutto per eliminarmi ma il Signore non mi ha mai abbandonato. Ero stato condannato a morte per impiccagione ma Dio mi ha salvato». Il card. Simoni ricorda con disarmante naturalezza gli 11.107 giorni di prigionia e lavori forzati. Unico sacerdote ancora vivente testimone della persecuzione del regime comunista di Enver Hoxha, che proclamò l’Albania il “primo Stato ateo al mondo”.

RELIGIONE

Una nuova fede universale?
dal Numero 37 del 9 ottobre 2022
di Francesco Miridia

Ai nostri giorni si parla spesso di una “fede nuova” che tenda all’unità pur nella diversità. L’impressione, però, è che si voglia distruggere il Cattolicesimo: nel nome di una pseudo-pacificazione ma a prezzo dell’apostasia dalla verità, il “nuovo cattolicesimo” deve servire il sincretismo, schierandosi contro la dottrina, il Vangelo, e in ultima analisi contro Dio.

RELIGIONE

Maria Santissima, Regina dei cuori
dal Numero 35 del 25 settembre 2022
di Francesco Miridia

«L’autorità conferita a Maria da Dio è talmente grande da sembrare che Ella abbia la medesima potenza di Dio e le sue preghiere e domande sono talmente efficaci presso Dio, da valere sempre quali comandi presso la sua Maestà, la quale non resiste mai alla preghiera della sua diletta Madre».

RELIGIONE

"Dominus est"! Il miracolo eucaristico di Sokólka
dal Numero 33 del 11 settembre 2022
di Suor M. Elisabetta Daniello, FI

Il Signore continua a manifestarsi attraverso i miracoli eucaristici, che sono prove lampanti della presenza reale di Gesù nell’Eucaristia. Vogliamo presentare ai Lettori un miracolo eucaristico poco noto in Italia, ma molto eloquente, avvenuto in Polonia in tempi più recenti. 

RELIGIONE

Gesù Cristo, l’unico Salvatore /1 Catechismo in domande e risposte sulla Dichiarazione Dominus Iesus
dal Numero 32 del 4 settembre 2022
di Fabrizio Cannone

Vogliamo ripresentare ai nostri Lettori questa Dichiarazione fondamentale che ai nostri tempi non possiamo dare più per scontata. La presentiamo sotto forma di domanda e risposta per assimilarne meglio i contenuti, prendendo in esame i vari capitoli e segnalando i concetti più importanti.

Casa Mariana Editrice
Sede Legale
Via dell'Immacolata, 4
83040 Frigento (AV)
Proprietario: Associazione CME Il Settimanale di Padre Pio. Tutti i diritti sono riservati. Credits