ATTUALITÀ

Jour de Colère Giorno di Collera
dal Numero 7 del 16 febbraio 2014
di Enrico M. Romano

Un nuovo tipo di manifestazione, dal suggestivo titolo di “Giorno di Collera”, ha visto diversi gruppi e categorie di persone unite nel generale scontento per il governo-Hollande. Più di 120.000 i francesi presenti...

ATTUALITÀ

Il “Mendel day” per liberare la scienza dall’inquinamento ideologico
dal Numero 6 del 9 febbraio 2014
di Lazzaro M. Celli

Alla riscoperta della dignità della Scienza contribuisce una giornata di interessanti riflessioni. Un’immersione assolutamente necessaria e salutare sulla materia oggi più che mai oscurata da false considerazioni che sembrano allontanarla dalla fede, dalla quale invece non deve prescindere.

ATTUALITÀ

La religione islamica. Solo un fine per destabilizzare l’Occidente?
dal Numero 5 del 2 febbraio 2014
di Lazzaro M. Celli

I dati denunciano una chiara disparità nell’attenzione data ai diritti dei musulmani e quella negata ai diritti dei cristiani... Impossibile far sentire la propria voce, pena l’accusa di intolleranza. Pare che anche le tensioni religiose siano guidate a tavolino per subdoli fini...

ATTUALITÀ

Pornografia a scuola?
dal Numero 50 del 22 dicembre 2013
di Fabrizio Cannone

Un articolo pubblicato su una rivista tedesca è di spunto per riflettere sull’insidiosa quanto diffusa piaga dell’educazione sessuale fatta ai bambini fin dalla più tenera età. Le immagini e i contenuti di tale insegnamento sono del tutto immorali, e ledono l’innocenza dei piccoli.

ATTUALITÀ

C’era una volta la scuola paritaria
dal Numero 48 del 8 dicembre 2013
di Lazzaro M. Celli

Nel 2000 fu promulgata una legge che il “Decreto scuola” del 2013 sembra aver totalmente dimenticato, escludendo le scuole paritarie – prima ritenute parte integrante del sistema nazionale dell’istruzione – dall’accesso a qualsiasi fondo statale. Lo Stato ha forse paura di lasciare alle famiglie una più ampia libertà di scelta educativa?

ATTUALITÀ

Catene e terrore per i militi ignoti
dal Numero 47 del 1 dicembre 2013
di Lazzaro M. Celli

Il vero cristiano si dimostra nel momento della prova, così come il Cattolicesimo, lungo la storia anche moderna, ha illuminato il mondo della sua Verità proprio quando ha subito i più duri attacchi e persecuzioni. Un motivo, questo, per misurare il nostro impegno cristiano...

ATTUALITÀ

Aspettando Costantino
dal Numero 45 del 17 novembre 2013
di Lazzaro M. Celli

La carta geografica delle persecuzioni subite dai cristiani è segnata da molti punti di fuoco: Corea, India, Siria, Pakistan, Filippine, Nigeria, Egitto... Alle persecuzioni fisiche, si aggiungono in altri posti sistematiche persecuzioni morali e spirituali, che hanno come unico scopo quello di colpire e annientare la Dottrina di Cristo.

ATTUALITÀ

Anche in Italia nasce “La Manif pour tous”
dal Numero 43 del 3 novembre 2013
di Fabrizio Cannone

“La Manif pour tous”, nata in Francia in diretta opposizione alle leggi del socialista Hollande a favore delle famiglie omosessuali, è ora presente anche in Italia e raccoglie tutti i movimenti e gli uomini che lottano per difendere l’ordine naturale in tutti i suoi aspetti.

ATTUALITÀ

Ipotizzare un’Europa neorisorgimentale?
dal Numero 42 del 27 ottobre 2013
di Claudio Circelli

L’Europa in cui viviamo ha parecchi tratti in comune con la Francia risorgimentale: la stessa dittatura celata sotto il volto della libertà; lo stesso anticlericalismo, le stesse contraddizioni e ingiustizie.

ATTUALITÀ

Tenere le posizioni e restare in piedi in un modo in rovina.
dal Numero 41 del 20 ottobre 2013
di Fabrizio Cannone

Aggrappati ai valori tradizionali della fede, della patria, della famiglia, del sacrificio, della superiorità della cultura, ecc... si riuscirà a rimanere in piedi tra i frammenti di un mondo in decadenza. La famiglia serena e unita, e l’unione di più famiglie, può essere la vera forza di difesa.

Casa Mariana Editrice
Sede Legale
Via dell'Immacolata, 4
83040 Frigento (AV)
Proprietario: Associazione CME Il Settimanale di Padre Pio. Tutti i diritti sono riservati. Credits