Un gioco mortale
dal Numero 7 del 14 febbraio 2016
di Antonio Farina
Gioca d’azzardo chi vuol fuggire i problemi della vita, o vincere la noia, o alleviare sensi di colpa, ansia, impotenza, o migliorare la propria condizione sociale... ma tutto ciò non basta a spiegare il mistero di una dipendenza che si fa sempre più estesa e sempre più coinvolgente e spesso si conclude in modo drammatico.
L’undici settembre francese
dal Numero 47 del 29 novembre 2015
di Lazzaro M. Celli
Il sogno francese di quella che fu una delle rivoluzioni che ha cambiato il corso della storia deve cedere il posto alla realtà. Sempre più manifesta è la debolezza di un pensiero che ha voluto costruire un’Europa e una cultura senza Dio. Le vicende di Parigi ne sono un primo monito.
Allarme anoressia
dal Numero 47 del 29 novembre 2015
di Antonio Farina
Anoressia e bulimia sono malattie ai giorni nostri molto diffuse, soprattutto fra le giovani donne, non escludendo tuttavia le altre fasce di età e neanche il genere maschile. Diverse sono le cause di questo male, ma una, la più importante, le riassume tutte...
Assalto alla vita interiore
dal Numero 46 del 22 novembre 2015
di Lazzaro M. Celli
Uno sguardo complessivo alla realtà moderna mostra come tutto cospiri contro qualsiasi forma di vita interiore, tenendo prigioniero l’uomo nell’esteriorità e nella superficialità, lontano da se stesso e da Dio. Dominanti, nel percorso esistenziale, sono le emozioni e non i valori, con conseguenze ovvie e tragiche.
Le paure e le incertezze degli adolescenti
dal Numero 43 del 1 novembre 2015
di Lazzaro M. Celli
Il giovane di oggi si trova al centro di una macchina “trita-tutto”; deve confrontarsi cioè con un mondo che sbriciola continuamente ogni valore, anche quello certo e oggettivo della Verità. In quest’ottica si comprende come la formazione di una persona sana, forte ed equilibrata sia resa oltremodo difficile se non impossibile.
La clinica degli orrori
dal Numero 41 del 18 ottobre 2015
di Lazzaro M. Celli
Alcuni video diffusi a più riprese sul web hanno messo allo scoperto le orribili malefatte di Planned Parenthood. Aborti e vendita degli organi dei bambini. La giustizia farà il suo corso, intanto si spera che qualcuno, vedendoli, apra gli occhi.
Il dramma dei genitori separati
dal Numero 38 del 27 settembre 2015
di Antonio Farina
A 40 anni di distanza, l’istituzione del divorzio si è rivelata negativa su tutti i fronti, da quello personale e psicologico a quello relazionale e sociale. Le statistiche registrano quanto pesi tale istituzione sulla vita sociale dei singoli che spesso, dopo aver optato per questa soluzione, si trovano sul lastrico.
Ideologia gender. Lo scoglio del Terzo Millennio
dal Numero 37 del 20 settembre 2015
di Lazzaro M. Celli
Una nuova visione antropologica, dal carattere ideologico, che mira a distruggere la realtà e la natura delle cose, sta prendendo sempre più piede, supportata dalle istituzioni statali che la infliggono alla società fin nei suoi membri più piccoli, come avverrà nelle scuole se passa il ddl Fedeli.
Di discoteca si muore
dal Numero 34 del 30 agosto 2015
di Lazzaro M. Celli
Come ogni estate di evasione e sballo, anche quella 2015 ha mietuto il suo numero di vittime. Tra le molte opinioni che valutano l’opportunità o meno di chiudere le discoteche, si prenda in considerazione quella, più profonda, di condanna della “cultura dello sballo” che è il prodotto diretto dell’eliminazione di Dio dalla vita umana.
Se le madri avessero più spirito di sacrificio
dal Numero 33 del 23 agosto 2015
di Lazzaro M. Celli
La famiglia è messa a dura prova in questi tempi di nuove ideologie innaturali e inaccettabili. Esistono ancora, tuttavia, modelli attuali, retti e santi per i genitori di questi tempi. Ecco due mamme modello da imitare.