ATTUALITÀ

Halloween e il fascino dell’occulto
dal Numero 42 del 27 ottobre 2019
di Lazzaro M. Celli

Spesso bambini e ragazzi si avvicinano al mondo dell’occulto per gioco o per curiosità. L’insufficiente istruzione religiosa e la sconfinata libertà di cui godono fanno il resto e così si trovano intrappolati in un mondo oscuro che non sanno combattere e che procura loro ferite permanenti.

ATTUALITÀ

“Non abbiate paura di Cristo”
dal Numero 40 del 13 ottobre 2019
di Riccardo Pedrizzi

«Non abbiate paura di Cristo, non temete il ruolo anche pubblico che il Cristianesimo può svolgere per la promozione dell’uomo e per il bene dell’Italia». Con queste parole san Giovanni Paolo II si fa interprete della dottrina sociale della Chiesa che esorta i cristiani al coraggio e indica quanto la Fede abbia da dire all’uomo non solo in una prospettiva privata ma universale.

ATTUALITÀ

Pastore Angelico. Una vita e un magistero ancora a servizio della Chiesa
dal Numero 39 del 6 ottobre 2019
a cura della Redazione

Se il dibattito storico sulla figura del venerabile Pio XII, non sempre sereno, ha trascurato molti aspetti del suo ammirabile pontificato, vogliamo offrire l’occasione per un maggior approfondimento, ponendo alcune domande all’avvocato Emilio Artiglieri.

ATTUALITÀ

Un governo traballante
dal Numero 39 del 6 ottobre 2019
di Roberto Pedalino

Uno sguardo retrospettivo mostra le dinamiche che hanno portato all’affermarsi dell’attuale governo e l’intrinseca fragilità di un esecutivo che trova i suoi maggiori appoggi all’esterno della coalizione più che al suo interno.

ATTUALITÀ

Trapianti. La falsa logica del silenzio-assenso
dal Numero 38 del 29 settembre 2019
di Lazzaro M. Celli

Con un recente decreto, il Ministero della Salute si propone di aumentare i donatori di organi rendendo più difficile l’opposizione ai trapianti. Alcune riflessioni mettono a fuoco i lati critici del decreto, che vertono in particolare sui concetti di “silenzio-assenso” e di “morte cerebrale”.

ATTUALITÀ

Una Chiesa o una banca?
dal Numero 37 del 22 settembre 2019
di Roberto Ciccolella

“Crescere spiritualmente e finanziariamente”: era l’allettante proposta della nuova Chiesa di Joel Apolinario nata nel Sud delle Filippine. Poi è stata smascherata la truffa, ai danni di tutti coloro che “ci avevano creduto”. Alcune riflessioni a margine di questa vicenda.

ATTUALITÀ

Cannabis: costi della dipendenza e vantaggi della prevenzione
dal Numero 35 del 8 settembre 2019
di Lazzaro M. Celli

Con un rapido calcolo è possibile farsi un’idea dell’ingente quantità di risorse economiche destinate alla sanità per curare la dipendenza da sostanze, e in pari tempo stimare quanto denaro potrebbe essere investito per migliorare la sanità pubblica adottando una politica proibizionista che punti alla prevenzione.

ATTUALITÀ

Presidenza Trump, un bilancio in vista del 2020
dal Numero 34 del 1 settembre 2019
di Roberto Ciccolella

Dopo gli 8 anni di Obama, negli Usa il vento ha cambiato decisamente direzione e in vista delle prossime presidenziali ci si interroga sui pregi e i difetti dell’attuale governo...

ATTUALITÀ

Emergenza persecuzioni: i martiri di oggi
dal Numero 34 del 1 settembre 2019
di Chiara Chiessi

Nella noncuranza e nel quasi completo silenzio dell’Occidente, anche oggi, e più che in passato, i cristiani sono oggetto di persecuzione violenta. I dati più recenti, per chi vuole leggerli, descrivono bene la guerra in corso contro il Cristianesimo.

ATTUALITÀ

Sara Winter: una femminista pentita
dal Numero 31 del 4 agosto 2019
di Lazzaro M. Celli

Dopo aver militato molto attivamente nel movimento femminista delle “femen”, Sara Winter ne scopre l’inganno ideologico e lo denuncia con forza: il movimento è come una grande azienda, ben organizzata e ben finanziata, che usa le donne come oggetti.

Casa Mariana Editrice
Sede Legale
Via dell'Immacolata, 4
83040 Frigento (AV)
Proprietario: Associazione CME Il Settimanale di Padre Pio. Tutti i diritti sono riservati. Credits