MARIA SS.

Le due colonne del Trionfo
dal Numero 5 del 3 febbraio 2019
di Fra’ Pietro Pio M. Pedalino

L’autore offre alcuni punti fermi per facilitare la comprensione del contenuto più sostanziale del famoso sogno delle “due colonne” di san Giovanni Bosco, chiedendosi se esso profetizzi il trionfo del Cuore Immacolato di Maria.

MARIA SS.

Christotokos o Theotokos? Contro Nestorio
dal Numero 4 del 27 gennaio 2019
di Padre Luca M. Genovese, FI

È ancora una volta la Vergine benedetta, nello splendore della sua divina Maternità, a debellare una sottile insidia teologica che a detta del grande sant’Agostino «avrebbe privato l’uomo del bene incommensurabile della salvezza».

MARIA SS.

Perché Maria?
dal Numero 3 del 20 gennaio 2019
di Padre Luca M. Genovese, FI

La venerabile suor Maria d’Agreda offre all’attenzione dei fedeli cattolici una serie di motivi che illuminano la scelta sapiente e specifica che l’Onnipotente operò in favore di Maria Santissima, quando la destinò ad essere Madre del Verbo incarnato.

MARIA SS.

La Santa Casa di Loreto a difesa della Cristianità
dal Numero 47 del 9 dicembre 2018
di Lazzaro M. Celli

La storia del Santuario di Loreto s’incontra in alcuni punti con le vicende legate alla politica espansionistica islamica. L’influenza soprannaturale del celebre Santuario si è rivelata sempre determinante per respingere l’invasore e assicurare il buon esito della causa cristiana.

MARIA SS.

Vetta luminosa nelle tenebre
dal Numero 46 del 2 dicembre 2018
di Fra’ Candido Nepote

All’umanità avvolta nell’ombra del peccato, Dio ha dato una Madre senza peccato. Al mondo ottenebrato dall’impurità, Dio ha mostrato il volto della Vergine Purissima, indicando al mondo perduto dietro ai falsi ideali della bellezza, l’intramontabile bellezza di grazia dell’Immacolata.

MARIA SS.

“Que soy era Immaculada Concepciou”. 160 anni dopo Lourdes
dal Numero 46 del 2 dicembre 2018
di Fra’ Ambrogio M. Canavesi

Quattro anni dopo la solenne proclamazione della sua Immacolata Concezione, la Madonna confermava il dogma a Lourdes. La rivelazione del suo “nome proprio”, tuttavia, sembra andar oltre la semplice conferma, e offrire una nuova preziosa luce sul “mistero consolantissimo” della sua persona.

MARIA SS.

Se Maria non è Madre di Dio, vana è la nostra fede
dal Numero 42 del 4 novembre 2018
di Padre Luca M. Genovese

«Se la Vergine non ha veramente partorito Dio... tutto ciò che costituisce la causa della nostra salute si riduce a nulla». Queste splendide parole del Concilio di Efeso ben descrivono e sintetizzano il colpo inferto all’eresia dei doceti dalla Vergine Santissima, vera Madre di Dio.

MARIA SS.

I consacrati e il Trionfo di Maria
dal Numero 40 del 21 ottobre 2018
di Fra Pietro Pio M. Pedalino

Perché la consacrazione a Maria è direttamente connessa alla missione del suo “mistico calcagno”? Perché per l’affermazione del suo Trionfo è necessario che sia sconfitto il serpente antico; per sconfiggere il serpente antico è necessario trovare la grazia; per trovare la grazia occorre trovare Maria; per trovare Maria – diceva san Massimiliano– bisogna consacrarsi a Lei.

MARIA SS.

Cos’è il Trionfo del Cuore Immacolato?
dal Numero 39 del 14 ottobre 2018
di Fra’ Pietro Pio M. Pedalino

«Alla fine il mio Cuore Immacolato trionferà». Questa è la lieta e solenne promessa di Nostra Signora di Fatima, e la certezza è che la consacrazione individuale e sociale a Lei possa affrettare questo momento, irrigando l’intero genere umano con numerose grazie celesti.

MARIA SS.

La prima vittoria di Maria. Contro gli ebioniti
dal Numero 38 del 7 ottobre 2018
di Padre Luca M. Genovese

Come recita l’antica antifona mariana, la Beata Vergine Maria ha distrutto da sola tutte le eresie nel mondo intero. La sua presenza, la sua persona e i suoi privilegi singolari hanno sempre illuminato le verità essenziali di Cristo e debellato ogni errore che tentava di oscurarle.

Casa Mariana Editrice
Sede Legale
Via dell'Immacolata, 4
83040 Frigento (AV)
Proprietario: Associazione CME Il Settimanale di Padre Pio. Tutti i diritti sono riservati. Credits