CATECHESI

Il senso cristiano della sofferenza
dal Numero 13 del 30 marzo 2025
di Padre Maurizio M. Mazzieri/5

L’interrogativo sul perché della sofferenza trova una risposta esauriente solo guardando la Croce di Cristo. Il cammino quaresimale è un’opportunità per scoprire il modo per affrontare la sofferenza e trasformarla in amore.
CATECHESI

Il digiuno cristiano e il suo significato
dal Numero 10 del 9 marzo 2025
di Padre Maurizio M. Mazzieri

Un elemento importante per la Quaresima è il digiuno. Vediamo quindi in cosa consista e soprattutto quali siano le intenzioni che devono animarlo affinché sia gradito a Dio. Esso, inoltre, deve essere sempre accompagnato dalla misericordia.
CATECHESI

40 giorni per cambiare
dal Numero 09 del 2 marzo 2025
di Padre Maurizio M. Mazzieri

La Quaresima è il tempo privilegiato per la conversione ed il rinnovamento nella nostra vita: per fare ciò è necessario seguire e imitare gli esempi che ci ha lasciato Gesù, conformandoci in tutto a Lui.
CATECHESI

Il Matrimonio: un sacramento ormai sconosciuto?
dal Numero 03 del 19 gennaio 2025
di Gianmaria Pio Manetti

Oggi c’è molta ignoranza riguardo al sacramento del Matrimonio, istituito da Cristo per la santificazione dei coniugi e l’educazione dei figli. Nonostante le difficoltà, il matrimonio deve essere vissuto in spirito di abbandono a Dio, il quale non mancherà di sostenere i coniugi che gli sono fedeli.
CATECHESI

Il Battesimo: importanza e crisi
dal Numero 02 del 13 gennaio 2025
di Bernardo Martinelli

Il Battesimo ci rende nuove creature e ci apre le porte per il Paradiso. Nonostante la sua diminuzione generale negli ultimi anni, una speranza giunge dalla Francia e dal Belgio dove i Battesimi degli adulti sono invece in crescita: segno che l’uomo sente ancora il bisogno della salvezza eterna.
CATECHESI

Preparare l’anima alla venuta di Gesù
dal Numero 46 del 8 dicembre 2024
di Fra Pio M. da Verona

L’Avvento è il tempo della preparazione all’arrivo del Salvatore. Se lo accoglieremo nella sua venuta in spirito e potenza saremo pronti ad accoglierlo anche quando verrà da Giudice, al momento del Giudizio universale e particolare. Come disporsi allora?
CATECHESI

Come prepararsi Come prepararsi al Santo Natale Allestiamo la grotticella della nostra anima
dal Numero 45 del 1 dicembre 2024
di Fra Gerardo M. Pio da Osimo

Con l’inizio dell’Avvento deve iniziare anche la nostra preparazione al Santo Natale. Questo, infatti, non deve passare invano, ma deve essere per noi un momento di grazia e arricchimento spirituale. Come fare? Come sempre la risposta migliore ci viene dal Catechismo e dai santi.
CATECHESI

Il fine della festa di Cristo Re
dal Numero 44 del 24 novembre 2024
di Papa Pio XI tratto dalla Lettera Enciclica Quas Primas sulla Regalità di Cristo

Papa Pio XI, nel 1925, istituì la festa di Cristo Re per combattere il laicismo che aveva reso la società atea e la stava portando alla deriva. Egli individuò, infatti, nell’istituzione di questa solennità un modo concreto per il ritorno a Dio della società e per il progresso spirituale delle anime.
CATECHESI

Il segno di croce è la nostra salvezza
dal Numero 15 del 14 aprile 2024
del Servo di Dio Dolindo Ruotolo

Molto spesso ci lasciamo vincere dal rispetto umano e deponiamo l’arma della nostra salvezza: il segno di croce. Con un semplice 
e chiaro racconto don Dolindo ci rivela le terribili conseguenze del rinnegare il nostro essere cristiani.

CATECHESI

I mezzi efficaci alla custodia della castità
dal Numero 4 del 17 gennaio 2023
di Diana Rubino /4

Scoperto il vero significato della castità, visti i suoi pregi e il suo valore, vediamo ora quali sono i mezzi atti a vivere e custodire questa virtù comandataci dal sesto Comandamento.

Casa Mariana Editrice
Sede Legale
Via dell'Immacolata, 4
83040 Frigento (AV)
Proprietario: Associazione CME Il Settimanale di Padre Pio. Tutti i diritti sono riservati. Credits