CATECHESI

I religiosi. Origini e sviluppi”
dal Numero 29 del 22 luglio 2018
di Don Leonardo M. Pompei

Risalgono all’epoca apostolica le prime tracce dell’esistenza di forme di vita consacrata, come si apprende dalle lettere di san Paolo. Nell’arco dei due millenni di vita ecclesiale l’esperienza di vita religiosa è andata maturando e differenziandosi per mezzo di grandi santi che hanno saputo interpretare e rispondere alle esigenze dei diversi tempi.

CATECHESI

La vocazione universale alla santità
dal Numero 28 del 20 luglio 2018
di Don Leonardo M. Pompei

La santità si esprime in modalità differenti per ogni singolo stato di vita, come ricorda san Francesco di Sales: “Nella creazione Dio comandò alle piante di portare frutto, ciascuna secondo il proprio genere: allo stesso modo, ai cristiani, piante vive della Chiesa, ordina di portare frutti di devozione, ciascuno secondo la propria vocazione”.

CATECHESI

I fedeli laici e il loro compito nella Chiesa
dal Numero 24 del 17 giugno 2018
di Don Leonardo M. Pompei

La vocazione specifica dei laici è quella di «cercare il regno di Dio trattando le cose temporali e ordinandole secondo Dio», ossia la santificazione del lavoro, della cultura, della vita sociale e politica, dello sport, della famiglia. L’indole caratteristica peculiare dei fedeli laici è dunque il carattere della “secolarità”.

CATECHESI

Il Magistero della Chiesa
dal Numero 23 del 10 giugno 2018
di Don Leonardo M. Pompei

Il Magistero della Chiesa è un dono straordinario che il Signore, attraverso l’assistenza dello Spirito Santo, ha voluto fare alla sua Chiesa, perché nessuno incorra nel pericolo di avere le idee confuse in materia di fede e di morale, smarrendosi nelle oscillanti mode di pensiero e di prassi dei vari tempi.

CATECHESI

Maria, Madre della Chiesa
dal Numero 17 del 29 aprile 2018
di Don Leonardo M. Pompei

Da quest’anno la Chiesa universale celebrerà la festa di “Maria Madre della Chiesa”. Su cosa si fonda tale titolo mariano? La maternità di Maria nei confronti della Chiesa viene fondata sulla Maternità divina di Maria e accostata alle sue funzioni di mediazione e cooperazione alla redenzione dell’umanità.

CATECHESI

La Chiesa, popolo di Dio
dal Numero 10 del 11 marzo 2018
di Don Leonardo M. Pompei

Il popolo dell’Antica Alleanza – con le sue leggi, il suo culto e il suo sacerdozio – era una prefigurazione tipologica di ciò che la Chiesa Cattolica, nuovo popolo di Dio, sarebbe stata. Scopriamo cosa unisce e cosa distingue il popolo dell’Antica Alleanza da quello della Nuova Alleanza e perché quest’ultimo si debba considerare il compimento del primo.

CATECHESI

La Chiesa, mistico Corpo di Cristo
dal Numero 9 del 4 marzo 2018
di Don Leonardo M. Pompei

Dire che la Chiesa è il Corpo mistico di Cristo significa anzitutto affermare che è impossibile concepire la Chiesa senza Cristo. Essa prolunga nella storia la stessa missione salvifica di Gesù, che annuncia con la predicazione e trasmette con la celebrazione dei Sacramenti.

CATECHESI

La Santa Madre Chiesa
dal Numero 6 del 11 febbraio 2018
di Don Leonardo M. Pompei

La Santa Chiesa, che nel suo mistero è oggetto di un articolo della nostra Fede, è forse la realtà più giudicata, criticata e sconosciuta del Cristianesimo. Questa rubrica si prefigge di favorire la conoscenza di questa sublime realtà con un discorso semplice ma approfondito, che possa mostrarne i misteri, le bellezze e i tesori nascosti...

CATECHESI

Il Giudizio universale e la perfetta glorificazione di Dio
dal Numero 3 del 21 gennaio 2018
di Don Leonardo M. Pompei

Nel momento del Giudizio universale saranno svelati tutti i segreti e i misteri delle coscienze e degli eventi terreni. La definitiva distinzione dei giusti dai reprobi, e la conseguente attribuzione del premio o castigo, avverrà nella piena glorificazione della misericordia e della giustizia di Dio.

CATECHESI

“Credo la risurrezione della carne”
dal Numero 1 del 7 gennaio 2018
di Don Leonardo M. Pompei

La Chiesa insegna che il medesimo corpo che abbiamo avuto in questa vita terrena risorgerà e che tale risurrezione non sarà una rianimazione temporanea, perché la forma in cui avverrà è quella verificatasi per Nostro Signore, il quale, risuscitato dai morti, non muore più. La risurrezione dei corpi toccherà sia i beati che i dannati, ma con diverse caratteristiche.

Casa Mariana Editrice
Sede Legale
Via dell'Immacolata, 4
83040 Frigento (AV)
Proprietario: Associazione CME Il Settimanale di Padre Pio. Tutti i diritti sono riservati. Credits