I frutti soavi della castità
dal Numero 3 del 15 gennaio 2023
di Diana Rubino /3
D’Annunzio rivelava l’amara infelicità trovata in fondo al calice della sensualità. Questa è la sorte di tutti i lussuriosi e di quanti non sanno domare le proprie passioni. Uomini che sanno dominarsi rispettando la Legge di Dio sono un bene per la famiglia e per l’intera società.
Castità, vero amore
dal Numero 2 del 8 gennaio 2023
di Diana Rubino /2
La castità, ben intesa, non è una virtù opzionale, per pochi, ma per tutti. Essa ci eleva dalla nostra “terrenità” portandoci ad amare Dio, Amore per essenza, e il prossimo in Dio.
Castità per il Regno dei cieli
dal Numero 1 del 1 gennaio 2023
di Diana Rubino
Parlare di castità oggi risulta un tabù. Essa invece è un gran bene ed è una virtù necessaria a tutti, non solo a chi sceglie di donarsi a Dio. Per questo vogliamo parlarne e scoprire questa perla che fuggono le anime vili.
Fatima: catechesi di Maria | L’appello all’intimità con la SS. Trinità
dal Numero 20 del 22 maggio 2022
di Don Leonardo M. Pompei
Il rapporto tenerissimo e intimissimo che Gesù aveva con il Padre è il parametro a cui deve ispirarsi il nostro rapporto con Dio. La profonda adorazione che è dovuta alla maestà infinita di Dio, deve sempre coniugarsi con la dolce intimità di Colui che possiamo e dobbiamo chiamare non solo “Padre” ma addirittura “Papà”.
Fatima: la catechesi di Maria | Appello all’Eucaristia
dal Numero 17 del 1 maggio 2022
di Don Leonardo M. Pompei
La preghiera di riparazione eucaristica pronunciata dall’angelo del Portogallo, prostrato in profonda adorazione, fu allo stesso tempo catechesi e profezia: a distanza d’un secolo assistiamo allo spaventoso declino del culto eucaristico, accompagnato da ignoranza, irriverenza e sacrilegi.
FATIMA | L’appello al sacrificio
dal Numero 41 del 7 novembre 2021
di Don Leonardo M. Pompei
Si tratta di un appello impegnativo rivolto dalla Vergine Maria a tutti noi. Siamo liberi di accoglierlo o meno e anche di decidere come, quando, dove e quanto mortificarci per amore di Dio, per la riparazione dei peccati, per la conversione dei peccatori, in obbedienza ai dolci inviti della celeste Regina.
Agli appelli di Fatima | Appello al perdono
dal Numero 32 del 5 settembre 2021
di Don Leonardo M. Pompei
“Questo sì dobbiamo impararlo: capire bene cosa sia la misericordia e il perdono degli altri, che devono sbocciare dal nostro cuore come frutto dell’amore che dobbiamo a Dio e al prossimo per amore di Dio” - Suor Lucia di Fatima
Il segreto di San Giuseppe. Il suo posto nella nostra vita spirituale
dal Numero 11 del 14 marzo 2021
di Padre Alessandro M. Apollonio, FI
La consacrazione a san Giuseppe è un dono di grazia compreso e praticato da pochi. Ma è tempo che questa mistica fonte, nascosta nel deposito della nostra Fede, torni a zampillare e dissetare il popolo di Dio. Con le seguenti riflessioni, avviciniamoci a questo ineguagliabile Santo, per averne una più illuminata e appassionata devozione.
Gli appelli del messaggio di Fatima: la catechesi di Maria
dal Numero 9 del 28 febbraio 2021
di Don Leonardo M. Pompei
Con stile familiare e semplice, Suor Lucia ha raccolto in uno splendido libro le lezioni di catechesi che l’evento Fatima, da lei vissuto in prima persona, offre a tutti noi. Inizia con questo numero la rubrica che ne sfoglia e commenta le pagine, per partecipare spiritualmente al meraviglioso “catechismo di Maria”.
“Sia fatta la tua Volontà, come in Cielo così in terra”
dal Numero 27 del 5 luglio 2020
di Don Leonardo M. Pompei
La volontà del Padre è la nostra santificazione. Chiedendo al Signore che sia fatta la sua volontà, chiediamo che la nostra anima diventi un piccolo paradiso in cui Egli possa dimorare e regnare.