Il problema della moda cristiana nella crisi presente | Un libro di Virginia Coda Nunziante
dal Numero 3 del 15 gennaio 2023
di Maddalena della Somaglia
La moda è una formidabile arma rivoluzionaria ed esige di essere combattuta quando minaccia di stravolgere i principi della morale cattolica e gli stessi valori portanti della cultura occidentale. Dobbiamo far sì che il nostro abbigliamento sia espressione di un “Cristianesimo vissuto”.
L’Immacolata: chiave di volta della storia e... di ogni storia
dal Numero 2 del 8 gennaio 2023
di Suor Ostia del Cuore Immacolato
Con l’Immacolata Concezione di Maria ha inizio l’opera della Redenzione: è Lei la chiave di volta della storia e di ogni storia. Il suo intervento è così determinante da poter cambiare il corso degli eventi, come accadde a Paolo Roasenda, il futuro padre Mariano da Torino.
La Madre di Dio, “arcobaleno splendente”
dal Numero 1 del 1 gennaio 2023
di Suor Ostia del Cuore Immacolato
L’arcobaleno è un fenomeno naturale capace di elevare lo sguardo e lo spirito alle cose del Cielo. Così la Madre di Dio, splendente “arcobaleno”, unisce Cielo e terra in una mistica alleanza.
Mare di grazia, mare di santità
dal Numero 45 del 4 dicembre 2022
di Padre Nazzareno M. Antonelli
Proseguiamo la nuova rubrica mensile allo scopo di sondare le meraviglie nascoste nello scrigno divino che è il Cuore Immacolato di Maria.
Il DNA dell’italianità
dal Numero 43 del 20 novembre 2022
di Fabrizio Cannone
Un libretto ricco di saggezza e di consigli, ma espressi con un linguaggio dolce e affascinante. Dopo due secoli, queste pagine non risultano affatto invecchiate, segno che l’Autore ha saputo descrivere l’uomo per quello che è in sé e non per quello che passa presto sulla scena del mondo.
L’umorismo di Gesù
dal Numero 41 del 6 novembre 2022
di Fabrizio Cannone
Un libro da consigliare soprattutto ai “musoni” dei nostri tempi. La situazione non è facile oggi, ma i motivi per essere allegri superano sempre le ragioni di dolore: perché Dio è più forte e bello delle bruttezze del mondo.
Il Cuore Immacolato di Maria, scrigno di tutti i tesori
dal Numero 40 del 30 ottobre 2022
di Padre Nazzareno M. Antonelli
Offriamo ai Lettori una nuova rubrica mensile allo scopo di sondare le meraviglie nascoste nello scrigno divino che è il Cuore Immacolato di Maria.
La consacrazione all’Immacolata e il nostro viaggio verso l’eternità
dal Numero 41 del 6 novembre 2022
di Padre Stefano M. Miotto
Attraverso le molte prove della vita, la consacrazione all’Immacolata ci conduce molto in alto in Paradiso, vicino alla nostra Madre celeste e ci fa appartenere a Lei in questa vita e per tutta l’eternità.
La Corona vissuta dai santi
dal Numero 39 del 23 ottobre 2022
di Aurora De Victoria
Coloro che più di tutti hanno capito, amato e venerato il Rosario come «dono di Maria» sono stati i santi. Il Rosario è un tesoro di misericordia messo dalla Chiesa nelle mani di ogni fedele. Imitiamo i nostri modelli e facciamoci santi anche noi, con la corona in mano!
LA CORONA CHE MI CONFIGURA A CRISTO PER MEZZO DI MARIA
dal Numero 38 del 16 ottobre 2022
di Aurora De Victoria
La recita devota del santo Rosario ci permette di scoprire e penetrare i misteri della vita di Cristo e della Madonna fino a parteciparvi intimamente, facendo nostri i loro sentimenti, le loro disposizioni. La corona è per questo uno strumento potente di santificazione.